I premiati del concorso musicale a Villa Oliva
Si è conclusa la terza edizione del concorso musicale nazionale. I nomi dei vincitori
Si è conclusa lo scorso 10 luglio la Terza edizione del Concorso Musicale Nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago, organizzato dall’Associazione Musicale Più che suono e dal Comune di Cassano Magnago. Le audizioni dei 130 partecipanti, provenienti da diverse regioni d’Italia, si sono svolte presso la Villa Oliva, iniziando il 4 luglio con le sezioni per chitarra solista e per musica di insieme dal duo al quintetto, per terminare, dal 7 al 10 con le sezioni per pianoforte solo e
pianoforte a quattro mani.
Un successo per questa terza edizione della manifestazione, il cui alto valore artistico è testimoniato dalla presenza di una Giuria di grande prestigio, formata da musicisti di chiara fama nazionale e internazionale: Vittorio Costa (presidente), Luigi Dominici, Alessandro Gagliardi, Linda Marcel e Valerio Premuroso, per la sezione pianistica; Javier Garcia Moreno (presidente), Massimo Agostinelli, Marco Bonfanti, Angela Centola e Roberto Margaritella per la sezione chitarra e musica d’insieme.
I sette giorni di audizioni sono stati arricchiti anche da alcuni concerti serali, tra i quali quello del vincitore del Premio Villa Oliva 2015: il pianista Emanuele Scaramuzza; il 6 e il 10 luglio si sono svolte le serate di premiazione con il concerto dei vincitori assoluti delle varie categorie del Concorso, rispettivamente di chitarra e pianoforte.
Nella sezione chitarra e musica di insieme sono risultati vincitori: Giacomo Balestra, Enrico Tripodi, Matteo Leidi, Katastroph Guitar Quartet (Cicolari, Leidi, Mezzanotti, Vassalli).
Ecco i nomi dei vincitori della sezione pianoforte: Giorgia Rinaldi, Emma Guercio, Beatrice Di Stefano (Vincitore Primo Premio assoluto – cat. B e Vincitore Assoluto del Concorso per aver ottenuto il punteggio più alto tra tutte le categorie), Sofia Mari, Davide Montalenti, Giacomo Putorti, Chiara e Grazia Pellegatta (pianoforte a quattro mani).
I vincitori del primo premio assoluto di ogni categoria hanno ottenuto borse di studio e la possibilità di esibirsi presso enti ed associazioni musicali che offriranno concerti premio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.