Il cantiere al Newton non è bloccato e durerà fino alla primavera
Villa Recalcati smentisce le voci circolate su un presunta sospensiva della gara d'appalto indetta per permettere il trasferimento dell'Einaudi

Non solo non esiste alcun ricorso che abbia bloccato la gara ma il cantiere durerà almeno fino alla primavera prossima. È sconcertato il consigliere provinciale delegato all’Istruzione Paolo Bertocchi davanti alle notizie sul cantiere dell’istituto Newton: « Era tutto concordato con il dirigente – spiega il rappresentante della maggioranza – tempi e modi. Non capisco davvero queste ultime affermazioni»
Stando alla versione fornita da Villa Recalcati, l’accordo tra Provincia e scuola prevede interventi corposi che certo non si risolvono in pochi mesi: « Noi abbiamo garantito che il cantiere non sarà invasivo e che le lezioni potranno svolgersi regolarmente. Quanto alla conclusione si è sempre parlato di febbraio o di Pasqua se tutto procederà secondo il cronoprogramma».
Diversa la versione del dirigente che afferma di aver scritto alla Provincia invitando a rimandare tutti i lavori se le opere non termineranno entro la ripresa delle lezioni a settembre.
La Provincia di Varese assicura che, ad oggi, non è stato depositato alcun ricorso al Tar relativamente all’assegnazione dei lavori che completeranno l’adeguamento dell’Isis Newton nell’ambito del progetto di trasferimento dell’Istituto Einaudi. La gara per l’assegnazione dei lavori si è conclusa regolarmente con l’aggiudicazione all’inizio di luglio. Si potrà procedere alla stipula del contratto con l’impresa vincitrice non appena scadranno i 35 giorni della clausola di stand still, prevista dalla legge (sono sostanzialmente i termini entro cui chi ne fosse interessato può proporre ricorso). Il cronoprogramma dei lavori sarà puntualmente verificato con le dirigenze scolastiche, tenendo conto delle esigenze di studenti, professori e di tutto il personale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Buon giorno. Ho letto l’articolo “Il cantiere al Newton non è bloccato e durerà fino alla primavera”. Ho seguito la vicenda dall’inizio essendo una dipendente del Newton e confesso di essere molto confusa…
Nell’articolo del 17 febbraio “Accordo raggiunto tra Provincia e Newton” veniva dichiarato che “Abbiamo raggiunto un’intesa che soddisfa tutti. Noi lasceremo libero tutto il plesso B all’Einaudi. In compenso, però, la Provincia si impegna a riqualificare e a migliorare la nostra dotazione di laboratori e aule. Il tutto entro l’inizio del nuovo anno scolastico in modo da partire con tutte le strutture necessarie alla didattica».
Nuovo anno scolastico? Ora leggo febbraio o Pasqua… Un cantiere non invasivo? Lezioni regolari mentre si smantellano laboratori per rifarli? Leggo anche “secondo cronoprogramma”… POSSIAMO VEDERLO PER FAVORE QUESTO CRONOPROGRAMMA SU CUI LE PARTI SI SONO ACCORDATE????? Così capiremo chi racconta bugie.
Patrizia Broggi – assistente tecnico laboratorio di Fisica ISIS Newton Varese