La Malnatese guarda al futuro tornando al bianconero
La società, che festeggia l’80esimo compleanno, ha cambiato la dirigenza e vuole crescere con i giovani

La Malnatese guarda al futuro strizzando l’occhio al passato. Dopo tanti anni la società di calcio di Malnate si rinnova. Giuseppe Lazzarini ha lasciato la presidenza e una nuova dirigenza, giovane e ambiziosa, guidata dal nuovo presidente Marco Bernasconi, che sta cercando di guardare al futuro con rinnovate energie.
Non mancherà però un ritorno al passato, ad iniziare dai colori sociali, che torneranno al bianconero, come da fondazione nel 1936.
A spiegare il nuovo progetto Malnatese è il presidente Bernasconi: «Vogliamo puntare sulle strutture per rispondere alle esigenze delle famiglie. Quest’anno sistemeremo il campo di via Gasparotto, contemporaneamente speriamo di iniziare i lavori per creare il centro sportivo tra via Milano e via Casartelli, con la rizollatura del campo già esistente e la costruzione di un campo a 7 e due a 5, tutti in sintetico, più un bar-ristorante. Dall’anno prossimo puntiamo a lasciare via Gasparotto per trasferirci nelle nuove strutture. Grazie al Comune che fino a ora ha supportato le nostre idee. I contatti con l’amministrazione tra l’altro proseguono anche per un altro aspetto: vogliamo rientrare nel progetto “La città dei bambini” e abbiamo già proposto al sindaco di poter giocare con il logo sulle magliette».

La struttura societaria è già stata costituita con Fabio Crugnola vicepresidente, Gennaro Papagna direttore generale e Giuseppe Farsaci responsabile marketing. Il responsabile della prima squadra – che parteciperà al campionato di Terza Categoria guidata da mister Paolo Della Rossa con una rosa ringiovanita – sarà Vito Valenzano, Umberto Pace seguirà il settore giovanile agonistico, che potrà vantare una squadra Juniores dopo tanti anni e verrà affidata a Daniele Trivellato –, mentre Corrado Frontini sarà il responsabile della scuola calcio.
«L’idea – spiega Gennaro Papagna – è quella di far tornare la Malnatese nei campionati regionali. Ci vorrà tempo, lo sappiamo, ma ci sono le basi per riuscire nell’intento. Intanto il primo obiettivo l’abbiamo raggiunto, riuscendo a iscrivere almeno una squadra in tutte le categorie, dai primi calci del nati nel 2010 e 2011, alla prima squadra. Speriamo di coinvolgere tutta la città e che i malnatesi ripaghino la nostra passione».
La nuova stagione verrà inaugurata ufficialmente nel weekend del 10 e 11 settembre con una festa e un torneo dei più piccoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.