Bizzozero e la Festa di Ferragosto una storia lunga 42 anni
È iniziata il 30 luglio e finirà il 16 agosto. Nel 2015 il ricavato, 32.200 euro, è stato donato in beneficenza ad alcune associazioni attive nel sociale e nell'assistenza ai bisognosi

Compie 42 anni la Festa di Ferragosto organizzata dall’associazione Club Bizzozero onlus nel parco comunale Largo Gajar, dietro il supermercato Carrefour. Anche quest’anno un ricco calendario, dal 30 luglio al 16 agosto, allieterà le giornate dei varesini che hanno deciso di non partire per le vacanze. Tutto il ricavato della festa, che ha uno stand gastronomico di tutto rispetto (aperto per tutti e sedici giorni a pranzo e a cena), viene devoluto in beneficenza alle associazioni del territorio impegnate in progetti di assistenza e sostegno sociale.
Nel 2015 sono stati donati ben 32.200 euro a ben 16 realtà. «Lo scorso anno – dice il presidente del sodalizio Stefano Frattini – oltre alle abituali associazioni ne abbiamo sostenute di nuove, avvicinandoci a persone che con il sorriso affrontano le difficoltà di ogni giornee questo ci spinge ad impegnarci ancora più a fondo per supportare. L’aspetto più importante che ci tiene uniti è aiutare chi è meno fortunato di noi».
Cene tipiche, dalla valtellinese alla tirolese, e tanta musica, soprattutto ballo liscio. Il calendario della festa in questa ultima settimana è densissimo: mercoledì 10 agosto alle ore 21 si esibirà il trio Franco De luca, giovedì 11 serata a base di cucina tipica lombarda e per digerire l’orchestra di Daniele Tarantino, venerdì 12 si balla con l’orchestra Cerri band, sabato 13 con la Tikozzi band e domenica 14 agosto con la Portofino Band. A Ferragosto un lauto pranzo, cena per i ritardatari e poi tutti a ballare con l’orchestra di Diego Zamboni. Infine chiusura il 16 agosto con il trio Smile band e alle 22 estrazione dei premi della lotteria.
Tra i volontari che garantiscono questo piccolo miracolo ci sono molti giovani. «Sono qui alla festa – racconta Marco- perché è come una seconda famiglia, ci si diverte, si ride, si scherza, non ci si annoia mai. Ci si aiuta a vicenda, quando uno ha bisogno, lo si aiuta subito. Questa festa è fantastica, credo che sia una delle cose migliori delle mie estati»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.