Rosafanti Rugby attiva una raccolta di beni per i terremotati
L'associazione sportiva aprirà il punto di raccolta al campo sportivo Sant'Anna di via Marconi a partire dalle 17 di oggi fino a venerdì. Servono generi alimentari non deperibili, coperte, acqua, vestiti, pannolini, torce

L’associazione sportiva Rosafanti rugby di Cassano Magnago lancia una raccolta di beni di prima necessità da inviare alle popolazioni terremotate del Reatino colpite questa notte.
Il vicepresidente della società Beppe Lamberto scrive: «Vogliamo aiutare la popolazione colpita dal terremoto. Abbiamo un camion, messo a disposizione da un nostro giocatore, ed alcuni di noi partiranno venerdì sera per Rieti. Abbiamo i contatti con un’associazione di riferimento, ed un indirizzo dove andare. Già oggi inizieremo la raccolta di beni di prima necessità».
Il centro di raccolta sarà attivo dalle 17 presso il campo sportivo “Sant’Anna”, in via Marconi 56 a Cassano Magnago. Gli orari saranno: MERCOLEDÌ 24-GIOVEDÌ 25-VENERDÌ 26 dalle 17:00 alle 21:00.
I generi richiesti sono: coperte, cibo in scatola, riso, pasta, biscotti e generi alimentari non deperibili, acqua, latte in polvere, carta igienica, pannolini, pannoloni, vestiario, sia per adulti che per bambini, pile per torce e altri mezzi di illuminazione, alimenti per bambini.
La destinazione degli aiuti sarà lo Stadio Fulvio Iacoboni, Viale Fassini 5, Rieti, dove è stato istituito un punto di raccolta dall’associazione “Rieti Rugby”.
Lamberto conclude con un appello: «Invitiamo la popolazione di Cassano Magnago e paesi limitrofi, ad aiutarci ad aiutare. Chiediamo a tutti di partecipare alla raccolta, oltre che condividere e diffondere l’iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.