Dalle segnalazioni sull’evasione fiscale tornano alla città 100mila euro
La cifra attribuita colloca la città del Carroccio al 36° posto nella graduatoria nazionale e al 12° in quella regionale

Il Comune di Legnano ha incassato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze la somma di 104.848,69 euro per il contributo dato alla lotta all’evasione fiscale.
Tale cifra è il frutto delle segnalazioni che gli uffici di Palazzo Malinverni hanno trasmesso all’Agenzia delle Entrate. Una collaborazione tra enti pubblici che prevede il riconoscimento ai comuni del 100% dei maggiori introiti riscossi a seguito dell’emissione di accertamenti dei tributi erariali.
«A partire dal 2012 – spiega l’assessore al Bilancio Pier Antonio Luminari – abbiamo iniziato a segnalare situazioni sospette relativamente ad alcune dichiarazioni o a vere e proprie mancate denunce. Si tratta per lo più di materie legate alle plusvalenze di terreni fabbricabili, agevolazioni fasulle relative a prime case, immobili non dichiarati. Il risultato premia l’impegno e la professionalità degli uffici Tributi e Catasto, ai quali va il riconoscimento mio e dell’intera Giunta. Siamo intenzionati a proseguire su questa strada grazie anche all’utilizzo della banca dati sul patrimonio catastale».
Quest’anno, sul totale degli 8 mila comuni italiani, l’elenco di quelli “virtuosi” fornito dal dipartimento ministeriale contiene solo 550 località, tra queste primeggiano quelle lombarde ed emiliane.
La cifra attribuita a Legnano colloca la città del Carroccio al 36° posto nella graduatoria nazionale e al 12° in quella regionale. Significativa è la cifra assegnata a Roma (123.839,68 euro) di poco superiore a quella incassata da Legnano, ma con un numero di abitanti ben diverso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.