Fagioli: “Tre Valli, una grande organizzazione. Orgoglio per Saronno”
L'emozione del sindaco Alessandro Fagioli sul palco insieme all'organizzazione. Con lui anche l'europarlamentare Comi e l'assessore regionale Brianza

«Siamo orgogliosi di aver ospitato la partenza della Tre Valli Varesine e speriamo che non sia l’unica volta». Un emozionato sindaco Alessandro Fagioli ha così aperto la manifestazione che ha richiamato centinaia di curiosi e appassionati martedì mattina, 27 settembre, in piazza Libertà a Saronno. Città che per la prima volta, in occasione dell’anno in cui è stata nominata “Città europea dello sport“, ha accolto la rinomata iniziativa ciclistica che fa parte del trittico della Lombardia.
Tantissimi gli appassionati presenti, anche dell’associazione Il pedale saronnese, oltre ai bambini delle scuole che hanno accolto i ciclisti sotto al palco. Senza dimenticare i numerosi volontari e uomini della protezione civile presenti tutta mattina.
La polizia locale ha gestito la situazione viabilistica senza intoppi e non ci sono state disagi alla viabilità, né in centro città, né sulla strada provinciale Varesina. Il sindaco, aprendo l’accoglienza degli atleti, ha così esordito: «Abbiamo voluto fortemente la partenza per saldare il legame tra la città di Saronno e la provincia di Varese. Grazie quindi a tutta la città e alla bella organizzazione di questa gara». Con lui anche l’assessore Giampietro Guaglianone, colui che è stato definito il braccio operativo con l’organizzazione della società ciclistica varesina Binda.
Sul palco anche l’assessore regionale Francesca Brianza: «Grandi complimenti al sindaco di Saronno per aver voluto che la gara partisse da Saronno. Una gara di cui regione Lombardia è orgogliosa». Presente anche l’europarlamentare Lara Comi: «L’Italia è basata sullo sport sano, complimenti anche a Saronno. È bello vedere anche tanti bambini partecipare alla partenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.