In settemila alla Fiera di Varese nel primo weekend di apertura
Nonostante il caldo torrido di un’estate che sembra non finire, in tanti hanno varcato l’ingresso della 39esima edizione della Fiera di Varese. Il programma della settimana

Nonostante il caldo torrido di un’estate che sembra non finire, più di 7000 persone hanno varcato l’ingresso della 39esima edizione della Fiera di Varese per visitare i padiglioni e partecipare ai numerosi incontri e spettacoli proposti nel primo weekend.
La Fiera continua fino all’11 settembre con diversi appuntamenti: tutti i giorni presso lo stand del Comune di Varese prosegue il montaggio “Costruiamo insieme Varese” l’unico mosaico LEGO realizzato in Europa di 3,75 metri x 2 di dimensione, interamente realizzato com “brick” 1×1 anziché l’usuale 2×2. Il pubblico è atteso a costruire Varese insieme ai volontari di BrianzaLUG, tutti i giorni dalle 16.00 alle 23.00.
Sempre tutti i giorni, ospite di Fiera di Varese, Angelo Porazzi, il vincitore con “Warangel” del 1° storico “Miglior Gioco Italiano” a LuccaGames 2000 e “Premio alla Carriera” a Play Modena 2015. Sarà con noi per festeggiare il ventennale del suo primo gioco che lo ha portato ad essere ospite delle maggiori fiere italiane, fino negli Stati Uniti alla Dallas Games Marathon.
Ma molti sono gli eventi organizzati giorno per giorno. Ecco il programma della settimana:
LUNEDÌ 5
Dalle 16.00 alle 21.00 Laboratori e Corsi nell’Area Bimbi a cura di Labor Ars, alle ore 18.00, Artisti n Fiera, speciale Andy Wharhol. Alle 20.00 nell’Area Spettacoli la diretta di RETE55 “Fiera Biancorossa, diretta sportiva” con le società del Calcio, Rugby e Pallavolo per vedere come si stanno preparando alle nuove stagioni sportive. Alle ore 21.30 sarà la volta dell’attesa serata dedicata al Ballo Liscio con l’Orchestra Matteo Tarantino.
MARTEDÌ 6
Dalle 16.00 alle 21.00 Laboratori e Corsi nell’Area Bimbi a cura di Labor Ars. Alle 17.30 in Area Cultura, l’incontro dal tema “No povertà, si ascolto.” a cura di UNICEF Varese. Alle 19.00 sempre in Area Cultura il dibattito “La vita ai tempi del Terrorismo” a cura di Leonardo Mendolicchio in collaborazione con l’Associazione Culturale Parentesi. Dalle 17.00 sarà la volta dell’attesissima FESTA DELLA PIZZA VARESINA, quest’anno UNA PIZZA PER LA VITA, con lo spettacolo del gruppo Pizza Champs e Cabaret con Max Bunny. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite da terremoto. Alle 21.00 in Area Cultura “Varese in giallo” con la presentazione dei libri “Scena con delitto”, a cura di Anna Allocca; “La donna sapiente e il delitto della decima cappella” a cura di Roberta Lucato e “Se un cadavere chiede di te” a cura di Sara Magnoli. Dialogherà con le autrici Davide Accomando, direttore artistico di Libreville: la città dei libri.
MERCOLEDÌ 7
Dalle 16.00 alle 21.00 Laboratori e Corsi nell’Area Bimbi a cura di Labor Ars. Alle 17.00 in Area Cultura Job in Time! Il lavoro oggi: come si cerca e come si crea. Intervento di Stefano Salvione e Raffaele Bocchetti, a cura di TSS. Alle 18.00 in Area Bimbi il Comune di Varese e Fri Sport presentano Baby Sport, alla scoperta della palla. Alle 20.00 nell’Area Spettacoli la diretta di RETE55 “Varese in Fiera, la città in diretta”, Matteo Inzaghi incontra la nuova Giunta Comunale. Alle 21.30, direttamente da LatinFiexpo di Busto Arsizio una grande serata latino americana con Team Cuba, l’animazione che ha fatto impazzire l’estate 2016 di MalpensaFiere.
GIOVEDÌ 8
Dalle 16.00 alle 21.00 Laboratori e Corsi nell’Area Bimbi a cura di Labor Ars. Alle ore 18.00 in Area Cultura, due esperti, uno psicologo, Alberto Pellai e un comandante di linea e psicologo, Giuseppe Lapenta, presentano un libro per aiutare tutti a razionalizzare la paura del volo e pensieri negativi che a volte possono influenzarci “100 COSE DA SAPERE PER VOLARE SERENI” edito da De Agostini. Alle ore 21.30 in Area Spettacoli, Fiera di Varese presenta la serata di CABARET con Stefano Chiodaroli, artista che ha dato vita in questi anni a svariati personaggi comici: l’iracondo panettiere che si è visto a Zelig e Colorado Cafè, l’irresistibile Mago Abat Jour e Ornello l’ex fotomodello, una serata assolutamente da non perdere.
Tanti quindi gli appuntamenti di Fiera di Varese 2016, che si snoda su 8mila mq con 150 espositori (tutto il programma e gli aggiornamenti su www.fieravarese.it).
FIERA DI VARESE IN BREVE:
DAL 3 all’11 SETTEMBRE 2016 – Varese “Località Schiranna” Lago di Varese
Organizzazione Chocolat Pubblicità srl
Da Lunedì a Venerdì : ore 16,00 – 23,00
Sabato 10 Settembre: ore 14,00 – 23,00
Domenica 11 Settembre: ore 10,00 – 21,00
BIGLIETTI
Intero € 5,00
Ridotto € 4,00 (Preregistrazioni online http://www.fieravarese.it/preregistrazione/ e Residenti Città di Varese)
GRATUITO Fino a 14 anni
Da lunedì a giovedì gratuito sopra i 65 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.