Una mela contro la sclerosi multipla
L'1,2 e il 4 ottobre l'Aism sarà in 60 piazze italiane, anche a Varese e provincia. L'associazione varesina sta cercando una nuova sede: quella di San Fermo è inadeguata e bersaglio di vandalismi. Ecco chi contattare

Sabato 1, Domenica 2 e Martedì 4 ottobre per la Giornata del Dono, la Mela di AISM sarà in 60 piazze (a questo link l’elenco completo delle piazze in provincia di Varese) e fino al 5 ottobre è possibile donare 2 euro al 45502 per sostenere la ricerca.
Anche a Varese e Provincia si terrà sabato 1, domenica 2 e martedì 4 ottobre – giornata in cui il Parlamento italiano ha voluto celebrare con il #DonoDay2016 una giornata dedicata al dono – l’evento di sensibilizzazione e di raccolta fondi “La Mela di AISM”.
Tre milioni di mele verranno distribuite in 5 mila piazze italiane per sostenere progetti di ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, convegni informativi, collane editoriali studiate per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di ogni giovane che si trova a convivere con la sclerosi multipla.
All’evento è legato anche l’sms solidale 45502 del valore di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce ,Tiscali e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT. Sarà di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre allo stesso numero 45502 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
I fondi ricavati con l’sms solidale andranno a sostenere un progetto di ricerca sulla SM Pediatrica. Sono 8 mila i bambini colpiti da sclerosi multipla in Italia.
L’iniziativa di solidarietà, svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione – FISM, con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale.
Chi è AISM
L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 45 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
La Sezione AISM di Varese, che offre una rete di servizi a favore delle persone con sclerosi multipla e loro familiari, è alla ricerca di una nuova sede: quella attuale che si trova a San Fermo, ha spazi insufficienti ad accogliere le persone che la frequentano, ed è quotidianamente bersaglio di vandalismi e degrado che accentuano la condizione di fragilità anziché alleviarla.
I varesini che volessero dare una mano o un suggerimento per consigliare una sede più adeguata possono prendere contatti con la sede varesina dell’Aism:
AISM Sezione Provinciale di VARESE
Via Monfalcone 27
21100 VARESE
Telefono: 0332 242104 – 366 652 4822
Lunedì e Mercoledì: | 15.00 – 18.00 |
Martedì, Giovedì e Venerdì: | 09.00 – 12.00 |
Sabato su appuntamento: | 09.00 – 12.00 |
E-mail: aismvarese@aism.it
Sito di sezione: www.aism.it/varese
AISM Sezione Provinciale Varese e Sedi Distaccate a Cassano Magnago e Luino
Sito nazionale: www.aism.it
La mappa per raggiungerci: AISM Sezione VARESE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.