29 ottobre: Elmec Solar lancia il primo “Energy Independence Day”
Una giornata con l'azienda di Brunello per scoprire come con pannelli solari e batterie si può raggiungere l'indipendenza energetica

Il 29 ottobre 2016 è la data del cambio dell’ora, ma è anche l’occasione per scoprire quanto può essere vicina l’autosufficienza energetica. In questa data Elmec Solar ospita nella propria sede di Brunello il primo “Energy indipendence day”, evento nel quale l’azienda si propone di mostrare alcune soluzioni che già oggi consentono di avvicinarsi all’indipendenza energetica. Un’occasione irripetibile per avere una fotografia dello energetico attuale, per avere risposte alle proprie domande sull’argomento e per conoscere le caratteristiche della tecnologia proposta oggi da Elmec Solar a coloro che guardano con interesse alla massima resa dei consumi energetici ed all’autonomia dalla rete tradizionale.
Molti pensano che l’Indipendenza energetica domestica sia ancora solo un’ipotesi e che non esistano sistemi di efficientamento energetico capaci di ridurre i consumi e risparmiare nel breve periodo. Sulla base della propria esperienza, Elmec Solar ha maturato invece una consapevolezza differente e ha scelto di mostrarlo in un’occasione speciale. Quando le giornate si accorciano e le ore di luce diminuiscono, comincia la stagione in cui i consumi energetici aumentano insieme alle bollette. Proprio nella data simbolica del cambio dell’ora, Elmec Solar punta i riflettori sul tema fortemente attuale dell’indipendenza energetica, che oggi non è più pura fantascienza ma una possibilità sempre più reale e accessibile.
Attraverso l’Energy Independence Day, Elmec Solar desidera mostrare alcuni dei sistemi più evoluti di produzione e accumulo energetico. «Vorremmo che questa giornata fosse un’opportunità per conoscere più da vicino le aziende che da sole stanno cambiando le regole della produzione e del consumo energetico. –spiega Alessandro Villa, Amministratore Delegato di Elmec Solar– In questo primo Energy Independence Day le persone hanno la possibilità di vedere, ascoltare e chiedere tutto ciò che riguarda i pannelli fotovoltaici Sunpower e le batterie di accumulo Tesla Powerwall incontrando direttamente gli esperti di queste aziende. E’ un’occasione per operare una scelta consapevole, innovativa e conveniente».

Infatti, per ottenere la quasi-indipendenza energetica è sufficiente installare un sistema di produzione fotovoltaica combinato ad una batteria di accumulo. Un binomio semplice ma che nella realtà può raggiungere lo scopo solo se realizzato sulla base di precise linee guida che comprendono una dettagliata analisi delle esigenze di consumo, una progettazione coerente con lo scenario di utilizzo e l’adozione delle soluzioni più evolute di produzione e accumulo. Aspetti che vanno rispettati e che vanno gestiti con affidabilità ed esperienza e che dunque vanno conosciuti da vicino e, meglio ancora, attraverso le parole degli esperti.
In occasione di questo evento a iscrizione con numero limitato di posti, Elmec Solar ospita Go!Excellence, che farà provare l’ebrezza di salire sulla Model-S modello P-85 di Tesla Motors. L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, ed è quindi richiesta iscrizione seguendo questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.