Cinque incontri per conoscere l’Islam con il Decanato
Dal 25 ottobre al 6 dicembre ogni martedì al teatro di via Dante un incontro dedicato ad un aspetto della seconda grande religione monoteista

Cinque incontri per conoscere più da vicino il mondo islamico, cinque martedì con il Decanato della Valle Olona al Teatro di via Dante dalle ore 21,00 alle ore 22,15 per una serie di lezioni su una religione sempre più presente nelle nostre città ma così poco conosciuta.
Il ciclo prende il via martedì 25 ottobre con l’incontro sul tema “I musulmani tra noi, nel mondo. Cosa sappiamo dei musulmani?” Cristiani e musulmani oggi. C’è una strada d’incontro e di dialogo? Conosciamo l’islam. Il musulmano dalla nascita alla morte in un contesto del tutto religioso. Identità specifica. Le celebrazioni religiose: nascita di Maometto, Ramadam e festa della sua “Rottura”, la “grande festa del Sacrificio”. Feste civili e famigliari. La scansione dell’anno “egiriano”. La società musulmana come sostegno. Integrazione con la società italiana.
Conduce l’incontro Mons. Giampiero Alberti del Centro Ambrosiano per le religioni.
I prossimi incontri saranno:
MARTEDI’ 8 NOVEMBRE: CORANO CREDO E CULTO: QUALE IL PIU’ IMPORTANTE?
MARTEDI’ 15 NOVEMBRE: PLURALITÀ DEL MONDO ISLAMICO
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE: CHE COSA E’ LA SHARI’A’?
MARTEDI’ 29 NOVEMBRE: E’ IL VANGELO DISPONIBILE AI MUSULMANI?
MARTEDI’ 6 DICEMBRE: TAVOLA ROTONDA – MISERICORDIA: ISLAM E CRISTIANESIMO A CONFRONTO
La quota di partecipazione è fissata in € 25,00. Le quote d’iscrizione sono comprensive delle dispense a fotocopia che la Parrocchia produrrà da consegnare di volta in volta ai partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: e-mail: teologiavalleolona@mail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.