Frida K, al Nuovo lo spettacolo dedicato alla pittrice
L'appuntamento è per giovedì 3 novembre, alle 21, per la regia di Serena Nardi

Dopo lo straordinario successo al Teatro Libero di Milano (sold out per 9 repliche in 7 giorni) FRIDA K, lo spettacolo dedicato alla grande pittrice messicana verrà proposta al pubblico varesino al Cinema Teatro Nuovo di via dei Mille (giovedì 3 novembre, alle 21).
Frida e la Morte: compagne di ventura da quel dannato giorno dell’incidente, in cui lei con uno sforzo sovrumano trattenne l’ultimo respiro e ricominciò a vivere. Se alla fine la donna se ne è sì andata, l’artista è rimasta, a raccontarci di quel suo mondo fatto di solitudine, immobilità, energia, colori esplosivi, desiderio di bianco, ironia, sarcasmo e lacrime tanto irrefrenabili quanto beffardo fu il suo sorriso.
“Ti rido in faccia, morte. E respiro. Respiro la vita che sono”. Attraverso l’utilizzo quasi esclusivo delle pagine di diario, delle lettere e delle poesie di Frida, uno spettacolo che ci strappa il cuore dal petto e lo espone come un trofeo, esattamente come ha fatto tante volte Frida con il suo.
Una produzione RED CARPET Teatro
Regia: Serena Nardi
con Sarah Collu e Serena Nardi
Coreografie: Lara Guidetti
Video: Vittorio Bizzi
Musiche originali: Alessandro Cerea
Scene e costumi: Officine Red Carpet Teatro
Luci e audio: Massimo Volpi
Informazioni
Ingresso: € 12
Ridotto minori 18 anni, over 65 anni,
Filmstudio90, Arci, Auser, Coop: € 10
Non è richiesta la prenotazione
Per informazioni: info@villabossi.it – 0332 969059 – Cinema Teatro Nuovo Viale dei Mille, 39 – Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.