Si è aperto il convegno internazionale dedicato a Marinetti
All?Università dell'Insubria si parla del filosofo che fu tra i dodici scienziati a rifiutare di giurare fedeltà al regime fascista. Giovedì sarà scoperta una targa in memoria di quel gesto

In un’Aula Magna gremita di giovani delle Scuole Superiori di Varese e Provincia e di studenti universitari, si è inaugurato questa mattina all’Università degli Studi dell’Insubria il convegno internazionale: “Piero Martinetti: l’impegno della ragione nel mondo. Sulle radici della “Scuola di Milano” tra ragione e vita, tra Kant e Spinoza” promosso dal Centro Internazionale Insubrico “C. Cattaneo” e “G. Preti”.
Il professor Fabio Minazzi ha tracciato in apertura dei lavori un ritratto del professore dell’Università Statale di Milano, definito «una delle più forti personalità dell’antifascismo lombardo-piemontese», che nel 1926 organizzò un convegno di studio sulla “Filosofia antifascista”, interrotto d’autorità dalla polizia. Domani, al Collegio Cattaneo, via Dunant 5, Varese, durante la seconda giornata di lavori, saranno presentati, 90 anni dopo, gli Atti di quel convegno, in un volume che raccoglie anche la rassegna stampa dell’epoca.
Sempre domani, alle ore 14, sempre nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, sarà svelata una targa in memoria dei dodici docenti universitari – su 1225 – che, nel 1931, rifiutarono di giurare fedeltà al regime fascista e che per questo motivo furono licenziati. «Come ebbe a scrivere Umberto Eco (in una sua Bustina di Minerva) questa pagina della storia dell’università italiana è umiliante perché solo l’1% dei docenti difese la libertà di insegnamento. E tra questi dodici uno solo era docente di filosofia: Pietro Martinetti» ricorda Minazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.