Un corso per diventare piccoli naturalisti
Alla riserva della Palude Brabbia l'iniziativa targata Lipu. Una proposta autunnale per trascorrere tre avventurosi sabati pomeriggio immersi nella natura

Come aiutare gli uccelli durante l’inverno? Quali strategie hanno sviluppato per riuscire a volare? Quanti nidi diversi esistono? Di chi è questa traccia… cos’è una borra, una fatta e un reperto? Tantissime domande a cui cercheremo di dare risposta durante il corso di Piccoli Naturalisti. Una proposta autunnale per trascorrere tre avventurosi sabati pomeriggio immersi nella natura per scoprire il mondo degli animali e imparare a riconoscere i segni del loro passaggio. Sabato 22 Ottobre, 5 e 12 novembre il corso è aperto a tutti i bambini tra gli 8 e i 12 anni. In ogni incontro verrà approfondito un tema con giochi e laboratori.
Sabato 22 Ottobre costruiamo una mangiatoia in legno da appendere nel proprio giardino-balcone e impariamo come usarla durante l’inverno, Sabato 5 Novembre come veri ornitologi impareremo a riconoscere gli uccelli più comuni realizzando un pennario e scopriremo i trucchi per la sopravvivenza, Sabato 12 Novembre nella vesti di un esploratore muniti di cartina, bussole e binocoli ci sfideremo in una gara di orienteering lungo i sentieri dell’oasi alla ricerca di tracce e indovinelli naturalistici.
Gli incontri si terranno dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in Palude Brabbia, con ritrovo presso il centro visite a Inarzo via Patrioti n°22. Il costo per l’intero ciclo di incontri, comprensivo di iscrizione alla LIPU per un anno è di €45. Sconti per i soci LIPU (€35). Per info e prenotazioni telefonare allo 0332/964028 o scrivere a oasi.brabbia@lipu.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.