Elicottero caduto, il recupero sarà difficile
I rottami sono in una zona impervia e occorre trovare un mezzo molto grande, forse un Chinook

Il recupero dell’elicottero caduto sabato pomeriggio sul monte Minisfreddo è più difficile del previsto: la procura di Varese sta cercando un mezzo adatto a trasportare i rottami e l’operazione non è affatto semplice. La zona è impervia e non è possibile, allo stato attuale, ipotizzare un trasporto con mezzi di terra. Occorre dunque trovare un elicottero di dimensioni e portata maggiore rispetto a quello incidentato, un Agusta A109, e forse si potrebbe pensare a un Chinook.
Il trasporto dei rottami è indispensabile per consentire ai periti di analizzare con calma tutte le strumentazioni bordo, mentre il Pm Massimo Politi sta ancora completando la ricerca di tutte le informazioni relative al volo di sabato scorso: l’elicottero è partito infatti da Agno, Lugano, ma a tutt’oggi non siamo in grado di avere certezze su quale fosse il piano di volo. Informazioni che probabilmente gli investigatori hanno già chiare o che hanno intuito, ma che non sono trapelate nemmeno come indiscrezioni.

Nelle prossime ore dovrebbero essere ascoltati i due occupanti del velivolo rimasti feriti: il finanziere svizzero Giovanni Mahler e il pilota del velivolo R.G., a sua volta indagato per omicidio colposo.
Ci sono ancora diverse punti che, almeno a livello giornalistico, vanno sbrogliati e che anche l’inchiesta sta chiarendo. Prima di tutto lo scopo e il tragitto del volo; in secondo luogo come mai l’elicottero stesse volando con quelle condizioni di nebbia; se vi fosse anche in quel momento un copilota; di chi sia con precisione l’elicottero che batte bandiera svizzera ma che secondo alcune indiscrezioni sembra sia legato a società private. Tuttavia, come spesso capita, la mancanza di questi elementi nei taccuini dei giornalisti può essere semplicemente dettata dal fatto che gli investigatori hanno bisogno di tempo per chiarire il quadro. Le informazioni a volte sono coperte dal segreto istruttorio e non tutte arrivano, in questa fase, all’opinione pubblica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.