Consolidata la frana, riapre via Macchio
Nel dicembre 2013 il maltempo provocò una frana sul ripido versante della collina di Premezzo. Completi gli ultimi lavori affidati ai rocciatori, si riapre al traffico a doppio senso

A distanza di tre anni dalla frana del versante, riapre finalmente al traffico la via Macchio, accesso a Premezzo dalla Statale. «L’impresa sta facendo la segnaletica, gli addetti del Comune hanno completato la pulizia della strada. Da oggi pomeriggio riaprirà» spiega l’assessore Stefano Bubola, del Comune di Cavaria con Premezzo.
La frana risale al 26 dicembre del 2013, poco meno di tre anni fa (vedi qui). Un movimento franoso significativo, sul ripido versante (edificato in cima) della collina di Premezzo: per ragioni di prudenza e per completare i lavori fu imposta prima la chiusura della strada e poi la successiva limitazione a un solo senso di marcia, discendente.
Nel frattempo, in tre anni sono andati avanti i lavori, grazie alle risorse recuperate da tre bandi forestali della Provincia. Il primo intervento – a dire il vero – era già stato avviato prima della frana (vi furono polemiche politiche della Lega sul possibile ruolo nell’avviare il movimento franoso, con successivo botta-e-risposta). A questo sono seguiti due altri interventi: due anni fa nel settore più basso, quest’anno nel settore centrale, con una copertura di 108mila euro da bando provinciale (circa il 70% del valore complessivo).
Negli ultimi giorni si è visto sul versante il lavoro – spettacolare – dei rocciatori che hanno posato le reti di sicurezza sul versante. Da oggi pomeriggio la riapertura al traffico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.