Bebe Vio tira di scherma (e di autografi) a Busto Arsizio
La campionessa paralimpica veneziana è tornata in pedana all'Agorà della Scherma ed è stata salutata da moltissimi fan, grandi e piccoli

Bebe Vio è ormai un’icona dello sport paralimpico e uno spot per la scherma tutta. Lo testimoniano le decine di giovani e meno giovani che si sono accalcati al banchetto degli autografi per farsi firmare una cartolina o un libro della campionessa paralimpica che oggi, domenica, è tornata in pedana per partecipare alla tappa bustocca dei campionati italiani, naturalmente vincendo la sua gara.
Agorà della scherma strapiena
L’accademia della scherma Andrea Felli (gestita dalla storica società Pro Patria Scherma) ha ospitato il primo weekend di gare con le prove del circuito europeo under 23 di spada maschile e femminile e la seconda prova del circuito nazionale dei campionati paralimpici dove è stata protagonista Bebe Vio. Oltre cento gli atleti disabili che hanno preso parte alla competizione e centinaia gli schermidori e le schermitrici provenienti da diversi paesi europei che hanno calcato le pedane della sala gemella e del salone delle feste. Il prossimo weekend toccherà ai 600 atleti master alle tre armi in pedana il 17 e il 18 febbraio.
Bebe Vio superstar
L’atleta veneziana è stata accolta e salutata anche dall’amministrazione bustocca che era presente con in testa il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore allo sport Stefano Ferrario, l’assessore alla cultura Paola Magugliani e il consigliere comunale Alessandro Albani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.