Comunità montana mette in vendita il Pradaccio
L’immobile lungo la piana del Boesio valutato oltre un milione e mezzo. “Struttura con finalità sociali e di accoglienza”

La Comunità Montana Valli del Verbano, proprietaria dell’immobile del Pradaccio, in comune di Laveno Mombello ha deciso di mettere in vendita lo stabile; valore stimato: un milione e 615 mila euro.
La notizia si legge tra le pieghe delle modifiche al Dup, il documento unico di programmazione economica 2017-2019, presentato qualche sera fa alla sede di Cassano Valcuvia di fronte all’assemblea, e votato a maggioranza.
Si tratta di una misura legata alla “valorizzazione del patrimonio immobiliare” come ha illustrato in sede referente l’assessore responsabile al bilancio e vice presidente Luciano Pezza.
Nel corso della relazione sui conti, a tale proposito è intervenuto anche lo stesso presidente Giorgio Piccolo che ha specificato i termini dell’operazione.
«Abbiamo deciso di mettere in vendita il Pradaccio per scopi di housing sociale e accoglienza. Qui si vorrebbe realizzare un centro di accoglienza per migranti».
Alla domanda, posta dal sindaco di Porto Valtravaglia Adriano Giacobazzi circa lo stato di avanzamento della vendita, Piccolo ha specificato che l’immobile è ancora di proprietà di Comunità Montana e che la vendita verrà perfezionata «con gara di evidenza pubblica e seguendo le previsioni normative».
L’immobile del Pradaccio, utilizzato originariamente come base operativa del Coav, il gruppo di protezione civile specializzato nel contrasto degli incendi boschivi, venne impiegato a partire dal 2006 anche come sede dell’assemblea dell’Ente, prima del passaggio alla struttura di Cassano Valcuvia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.