Vaccinazioni antimeningite: canali preferenziali per bimbi e adolescenti
Il tavolo di esperti riunito dall'assessore Gallera per fare il punto sui casi registrati negli ultimi giorni ha deciso di favorire le vaccinazioni nelle fasce più giovani e di coinvolgere i medici di base

Chiamate dirette per bambini e adolescenti per le vaccinazioni antimeningite. È la decisione assunta nel corso del tavolo tecnico riunito dall’assessore al Welfare Giulio Gallera per approfondire i casi registrati negli ultimi giorni.
Gli esperti, tra cui c’era anche l’infettivologo varesino Paolo Grossi, hanno smorzato l’allarme definendo le statistiche in linea con gli anni precedenti: « Alla luce dei dati forniti dai nostri tecnici – ha spiegato l’assessore – è stato ribadito che solo una vaccinazione a tappeto dei bambini piccoli e degli adolescenti può contribuire a ridurre l’incidenza dei casi in futuro e che quindi siano loro le categorie che in questo momento andrebbero coinvolte. Per questo motivo abbiamo deciso di attivare in tempi rapidi la chiamata diretta a tutti gli adolescenti consentendogli anche una corsia preferenziale per accedere alla somministrazione».
Per contenere l’elevata richiesta di vaccini che stanno giungendo ai centralini dedicati, si è pensato di coinvolgere i medici di medicina generale : « Visto l’elevato numero di richieste finora pervenute per le vaccinazioni in copagamento – ha concluso – stiamo per coinvolgere i Medici di medicina generale per consentire una risposta sempre più tempestiva ».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.