Conto alla rovescia per la Varese Design Week 2017
Quest’anno la Varese Design Week 2017 respirerà aria internazionale, anche grazie alla presenza della Repubblica Ceca con due designer provenienti da Praga e di una designer belga

Manca poco più di un mese alla seconda edizione della Varese Design Week, l’evento che porterà in città novità e happening attraverso il design e l’arte contemporanea.
Grazie al Concorso di Idee “Progettare una panchina” organizzato dall’Associazione Wareseable, ideatrice dell’evento, Varese ospiterà Michael Jakob, docente di Storia e Teoria del paesaggio presso la Scuola di Ingegneria di Ginevra/Lullier e al Politecnico di Losanna, nonché cattedratico di Lettere Comparate all’Università di Grenoble.
Collaboratore di Domus è autore del saggio “sulla Panchina” edito da Einaudi che ha ispirato il concorso e del quale sarà membro della Giuria. Per la prima volta il designer Mauro Porcini, personaggio di fama internazionale e varesino doc, incontrerà i suoi concittadini al Salone Estense lunedì 10 aprile.
Il grande designer e artista Marcello Morandini, presidente onorario della manifestazione, al quale prossimamente sarà dedicata una prestigiosa mostra al MAGA, esporrà una sua importante opera.
Quest’anno la Varese Design Week 2017 respirerà aria internazionale, anche grazie alla presenza della Repubblica Ceca con due designer provenienti da Praga e di una designer belga.
Saranno coinvolti anche gli artisti locali che parteciperanno alla creazione dei “Fuorilingua”, progetto promosso in collaborazione con gli artisti Roberto Spadea, Felice Terrabuio e Savi Arbola e con l’ istallazione Dreaming Jeans di Roberto Spadea. Quindi, “oltre il design”, ma anche oltre Varese, con le location che si estendono sul territorio, fino a Comerio con la Villa Tatti Tallacchini e a Besozzo con l’ex Copertificio Sonnino che hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo ed energia organizzativa. Numerose le location cittadine che saranno sedi di importanti eventi, mentre coloro che intendono ancora aderire, possono farlo consultando il sito www.varesedesignweek-va.it ed iscriversi direttamente al circuito mandando una mail al seguente indirizzo info@varesedesignweek-va.it entro il 10 marzo.
Il calendario che si sta delineando si infittisce di eventi, presentazioni e serate d’eccezione, come quella dell’11 aprile, una Tavola Rotonda a cui parteciperanno esponenti dell’ADI (Associazione Disegno Industriale) e che vedrà tra i relatori, oltre ad importanti designer, anche la gradita presenza di Rosita Missoni, mentre il 12 aprile è previsto un omaggio a Giancarlo Iliprandi con la presenza dell’architetto e designer varesino Jacopo Pavesi.
Il programma completo, i particolari, le presenze e le sorprese (anche un’iniziativa di portata sensazionale e completamente innovativa per Varese) verranno svelate durante le Conferenze Stampa che si terranno il 20 marzo presso il Salone Estense a Varese e il 22 marzo a Milano presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.