Al Falcone arriva il sogno di Alessandro: “Un ristorante in cui lavorano solo disabili”
I genitori di Riccardo Lamperti, affetto da autismo, hanno creato una onlus e stanno raccogliendo fondi per realizzare una risotteria a Olgiate Olona nella quale farlo lavorare insieme ad altri ragazzi disabili

Superare la propria disabilità prima nella scuola e poi nel lavoro. È questo l’obiettivo che si pone l’associazione “Il volo del gabbiano”, la onlus creata da Alessandro Lamperti padre di Riccardo, giovane cuoco che ha studiato all’Istituto Falcone di Gallarate, e dalla moglie Giusy Masci.
Insieme stanno cercando di dare vita ad un sogno per il loro ragazzo e per altri nella sua situazione, quello di aprire un ristorante ad Olgiate Olona in cui si cucinano solo risotti e che sarà gestito solo da ragazzi con disabilità.
Questa sera, giovedì, il progetto verrà spiegato dalla onlus durante una cena al ristorante “Saperi e sapori” all’interno dell’Iis Falcone alla quale parteciperanno 80 persone che, con la loro presenza, finanzieranno questo progetto.
«Non sarà l’unico appuntamento – spiega Alessandro Lamperti – in seguito faremo altri eventi di questo tipo per finanziare il sogno della risotteria». Ma da dove nasce l’idea di una risotteria? «Da un nostro amico, chef e proprietario del ristorante Le Ris di Suno dove spesso andiamo a mangiare – racconta ancora – Massimo Vallogini si è detto subito entusiasta e ci sta seguendo in questa idea».
Assieme a lui c’è anche Chiara Carabelli, responsabile dell’inclusione della scuola superiore gallaratese, che ha seguito Riccardo nei suoi anni di studio in maniera ineccepibile: « Questa avventura è diventata possibile grazie al percorso compiuto con nostro figlio Riccardo. Al Falcone abbiamo trovato insegnanti capaci di integrare i ragazzi con disabilità grazie al sostegno che gli è stato fornito»
La speranza di Alessandro è quella di dare vita a una realtà in cui dare lavoro part time a quattro ragazzi con disabilità e quattro stagisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.