Rotaract in festa per “L’arca del Seprio”
Domenica 7 maggio le attività che hanno coinvolto oltre 90 persone per i ragazzi dell'associazione
I Rotaract Club della Zona Olona (Rotaract Club Tradate, Saronno, Varese- Verbano, Luino- Alto Verbano e “La Malpensa”) del Distretto 2042, domenica 7 maggio hanno preso parte all’annuale service di Zona svolto all’associazione “Arca del Seprio Onlus” di Vedano Olona.
«I giovani rotaractiani hanno coinvolto circa 90 persone tra volontari e ragazzi con problematiche di diverse associazioni del territorio (Edera ONLUS – amici della coop. L’Arca; Fondazione Piatti; L’angolo del Sorriso) – spiega il Delegato della Zona Olona distretto Rotaract 2042 Nicolò Clerici -. La giornata è iniziata con un giro con gli asini nel maneggio, dove i ragazzi hanno cominciato a prendere confidenza con gli animali, alcuni accarezzandoli semplicemente, altri provando a cavalcarli, altri ancora giocando con essi. Verso mezzogiorno è stato offerto loro e agli accompagnatori un pranzo preparato dai provetti cuochi dei vari club Rotaract. Nel primo pomeriggio, dopo un divertente karaoke, i ragazzi hanno svolto una vera e propria lezione di ippoterapia con tre cavalli: dopo un primo approccio con l’equino attraverso la spazzolatura, sono saliti in sella e hanno cominciato a trottare all’interno del recinto».
La giornata si è conclusa con una dolce merenda e i ringraziamenti del Delegato di Zona Nicolò Clerici e dei presidenti dei vari club (Andrea Macchi, Sara Maranzana, Fabio Corbella, Elisa Pisoni e Beatrice Bertoni), i quali hanno ricordato l’importanza di questo tipo di service per l’associazione, poiché permette ai soci del Rotaract di conoscere, aiutare il territorio e cercare di migliorarlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.