A Villa Pion va in scena “Sur”, con Silvia Priori ed Eugenio Bennato
Martedì 20 giugno, alle 21 a Villa Pion un nuovo appuntamento con la rassegna "Terra e laghi". Ingresso gratuito

(Nella foto: Eugenio Bennato e Francesca Galante)
Nuovo appuntamento con il festival “Terra e laghi” a Lavena Ponte Tresa.
Domani, martedì 20 giugno, alle 21 a Villa Pion, Silvia Priori e Roberto Gerbolès presentano “Sur”, uno spettacolo di teatro-concerto il cantautore Eugenio Bennato.
Lo spettacolo, tratto da uno studio su “ Ninco Nanco deve morire” di Eugenio Bennato, è un coinvolgente intreccio di musica e storie, “storie – spiegano gli autori – che appartengono a un Sud del Mondo e che scopriamo appartenere a tutti noi, come se in ognuno di noi ci fosse un angolo di Sud. Storie di un’ umanità che urla la vita, carica di amore e senso di giustizia, storie di uomini e donne come noi intrecciate con la musica e le canzoni di Eugenio Bennato”.
“Sur”, prodotto da Teatro Blu, vede alla regia Silvia Priori e Roberto Gerbolès, autori anche dei testi e voci narranti, mentre la direzione musicale è curata da Eugenio Bennato, che sarà accompagnato dalla cantante Francesca Galante e dai musicisti Ciro Radice, Igor Della Corte, Nicola Zuccalà, Stefano Risso e Paolo Pasqualin. I costumi sono di Vittoria Papaleo.
Ingresso libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel salone polivalente di via Colombo 42.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.