Croce Azzurra Onlus cerca 11 giovani
La scadenza per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti candidati è fissata per il giorno 26 giugno 2017 alle ore 14

Croce Azzurra Onlus cerca 11 giovani tra i 18 e i 28 anni per le sue quattro sedi a Rovellasca, Caronno Pertusella, Porlezza e Como.
Il progetto, denominato ARTEMIDE 2017, realizzato all’interno del Bando per il Servizio Civile Nazionale prevede la formazione e l’inserimento dei ragazzi nei servizi di pubblica assistenza resa alla popolazione: soccorso 118 d’emergenza, servizi sociali e di accompagnamento, promozione della cultura dell’emergenza attraverso eventi e corsi di formazione destinati alle scuole e alla cittadinanza.
Ai Volontari del servizio civile viene richiesto un impegno di 30 ore a settimana e viene erogato un rimborso mensile di 433 euro netti.
I volontari otterranno al termine del percorso formativo, col superamento della prova d’esame svolta da personale delle Centrali Operative S.S.U.Em. 118 territorialmente competenti (in ogni ambito provinciale), la qualifica di Soccorritore Esecutore così come definita dalla normativa della Regione Lombardia.
Questa CERTIFICAZIONE permette di poter accedere ai concorsi di Enti sul territorio che necessitino di personale qualificato ad operare in ambulanza in servizio di Emergenza-Urgenza.
Il progetto che Croce Azzurra propone offre l’occasione a tutti i giovani interessati di vivere un periodo di 12 mesi per imparare ad aiutare gli altri con professionalità e umanità, attraverso un’esperienza di crescita, di formazione, di acquisizione di capacità e di competenze, così da porre l’attenzione verso i bisogni del territorio in cui il progetto si inserisce.
Per informazioni: http://www.croceazzurra.net/v1/servizio-civile-2017-2018/
La scadenza per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti candidati è fissata per il giorno 26 giugno 2017 alle ore 14:00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.