Matteo Bonizzoni e Margherita Chiesa si esibiscono alla Casa della Musica
Il duo chitarra e mandolino è atteso per sabato 17 giugno a Villa Tosi. Inizia così il programma estivo degli Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi
Gli Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi entrano nel periodo estivo e propongono anche quest’anno una serie di concerti nella bella cornice della Villa Ottolini-Tosi.
Il primo di questi vedrà protagonista un duo chitarra e mandolino formato da Matteo Bonizzoni e Margherita Chiesa. Questo duo, che si è formato da alcuni anni con lo scopo preciso di proporre il repertorio specifico per questa formazione, ha già effettuato numerosi concerti sul territorio nazionale riscuotendo ovunque entusiasmo e buoni consensi.
Il programma che ci viene proposto spazia infatti sul repertorio per mandolino e chitarra non legato solamente al periodo classico, del quale peraltro ascolteremo la Sonata concertata di Niccolò Paganini, ma anche al periodo romantico e contemporaneo, non dimenticando la musica di altri Paesi e culture come il Giappone o il Brasile. Ascolteremo quindi brani di Paganini, Graziani-Walter, Marucelli, Beer-Demander, Nagaoka, Kuwahara, Wolff e Pereira.
L’appuntamento da non perdere è per sabato 17 giugno alle ore 18,00 presso la Casa della Musica – villa Ottolini-Tosi in via Volta, 4. Al termine del concerto i Mandolinisti Bustesi saranno lieti di offrire un piccolo aperitivo a tutti gli intervenuti. Ingresso libero e gratuito. L’evento è organizzato nell’ambito di “Busto Estate” con il contributo dell’Amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.