Tutti al lago, tuffi e tintarella (anche per turisti)
Con le alte temperature estive le spiagge del Lago Maggiore si riempiono di varesotti e turisti
Temperature alte e l’estate sulle rive del Lago Maggiore esplode. «Si sta bene, l’acqua è pulita e si sta al fresco». Vivere la bella stagione sul lago è un’abitudine per tutti coloro che vivono vicino all’acqua ma il “grande lago “attira da sempre anche tanti turisti.
«A luglio arrivano gli Olandesi e da giugno in poi ci sono i tedeschi. Quest’anno si è visto anche qualche americano e poi ci sono i francesi. Alcuni si fermano per le vacanze estive, altri fanno tappa qui per poi andare al mare» raccontano chi sulle spiagge ha delle piccole attività di ricezione turistica.
L’acqua è calda e pulita e c’è chi ne approfitta per fare un tuffo, sopratutto a Caldè di Castelveccana o a Sasso Galletto ma c’è chi preferisce Germignaga, dove il parco è adatto per le famiglie e la spiaggia è di sabbia. Per chi ama il fresco dei boschi invece, ci sono tante cascate dove passare giornate al fresco.

Leggiuno – Un giro all’Eremo e un tuffo nel Maggiore
Castelveccana– Da Caldè a Sarigo, l’estate a Castelveccana
Cittiglio – Cascate di Cittiglio, belle a metà
Laveno Mombello – La tintarella la prendi a Laveno Mombello
I posti dove fare un bagno rinfrescante sono davvero tanti, basta scegliere la propria spiaggia preferita, «nel fine settimana si rischia di non trovare posto. Arrivano anche i milanesi e c’è più gente».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.