Chiude il Summer Festival: che garanzie ci sono per il Comune?
Il festival doveva generare introiti per 115mila euro, in parte da usare a sostegno delle iniziative nel centro storico. E ora che il festival si ferma, che succede?

Nella vicenda del Summer Festival – che chiude dopo due mesi di attività – ai burrascosi rapporti tra privati si aggiunge anche un versante pubblico: il Comune di Gallarate doveva incassare complessivamente 115mila euro, a titolo di compensazione per l’impatto dell’evento e per garantire una serie di servizi.
In questo senso il festival veniva inserito anche all’interno della strategia per il commercio cittadino, visto che una parte delle risorse dovevano andare a sostegno del centro cittadino. Il sindaco Andrea Cassani esprime «umano dispiacere per la chiusura anticipata» e ribadisce che nell’ottica del Comune «la manifestazione non aveva danneggiato i commercianti del centro in alcun modo, visto che le serate in centro hanno sempre attratto moltissime persone, come non si vedeva da anni».
Garanzie e valutazione dell’impatto del festival (quello acustico si è dimostrato problematico per Cassano, più che per Gallarate) erano state al centro anche di un certo dibattito tra maggioranza e opposizione. Quanto alle risorse che dovevano venire dal festival (115mila euro), quanto è stato incassato ad oggi? «Ci hanno pagato un acconto di 22.500 euro, più una prima tranche per il mese di giugno» spiega Cassani. E la somma restante, è destinata ad essere incassata? «Abbiamo una fideiussione da 92.500euro, da cui venivano stornato mensilmente 4500 che ci dovevano dare. Una volta che ci sarà comunicazione di cessata attività, daremo seguito a tutte le istruttorie».
Il ruolo del Comune – ribadisce Cassani – è comunque esterno all’organizzazione. «L’amministrazione è comunque estranea a ogni aspetto di gestione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.