Gianluigi Viscardi: “La Lombardia punto di riferimento europeo sull’Industria 4.0”
L'imprenditore bergamasco è stato nominato presidente del digital innovation hub Lombardia. Nel consiglio direttivo anche Vittorio Gandini, direttore di Univa

Gianluigi Viscardi, imprenditore bergamasco nel settore della meccatronica, è stato nominato presidente dal consiglio direttivo del digital innovation hub Lombardia, a sua volta nominato dal consiglio di presidenza di Confindustria Lombardia. Qualunque fosse stato l’iter di nomina, Viscardi è l’uomo giusto al posto giusto. Imprenditore votato all’innovazione, Viscardi è presidente del Cluster nazionale Fabbrica intelligente. Due anni fa intervenne all’assemblea delle industrie meccaniche a Varese e il mese scorso a Gallarate, nella sede dell’Unione industriali, dove si è tenuta l’assemblea di Afil (Associazione fabbrica intelligente Lombardia). In entrambe le occasioni ha ribadito che al centro della fabbrica intelligente non ci può essere che l’uomo e che la miglior tecnologia abilitante sono i giovani.
Gianluigi Viscardi – presidente di Cosberg spa e della Piccola Industria di Confindustria Lombardia – ha sottolineato che svolgerà il suo ruolo con il massimo dell’impegno indicando nella forte coesione del sistema Confindustria Lombardia – tra la governance regionale e le antenne territoriali – e nella vocazione inclusiva del DIH Lombardia nei confronti degli stakeholder regionali le due condizioni fondamentali affinché il progetto abbia successo. «Faremo della nostra regione il punto di riferimento nazionale ed europeo sull’Industria 4.0» ha concluso Viscardi.
La sede del Digital Innovation Hub Lombardia sarà presso Confindustria Lombardia. Soci fondatori dell’Associazione sono Confindustria Lombardia e le dieci Associazioni territoriali della regione (Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Bergamo, AIB, Unindustria Como, AIC, Confindustria Altomilanese, Confindustria Lecco e Sondrio, Confindustria Mantova, Confindustria Pavia, Univa).
Compongono il consiglio direttivo del DIH Lombardia: Gianluigi Viscardi (presidente), Angelo Baronchelli, Francesco Caracciolo, Massimiliano Falanga, Carlo Ferro, Vittorio Gandini, Silvia Pagani, Cristina Pierini, Annarita Polacchini, Andrea Pontani, Mauro Redolfini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.