Il sindaco di Lonate Pozzolo si è dimesso
Nella mattina del 24 luglio è stata protocollata la comunicazione di Danilo Rivolta, in carcere a Busto da maggio
Danilo Rivolta, il sindaco di Lonate Pozzolo in carcere da inizio maggio, si è dimesso.
Nella mattina del 24 luglio 2017 è stata protocollata la nota che ufficializza il passo indietro del sindaco, che è ristretto al carcere di Busto Arsizio su ordinanza cautelare che ipotizza i reati di abuso d’ufficio, concussione e corruzione (Rivolta è difeso dall’avvocato Felice Brusatori).
La comunicazione è stata indirizzata al segretario comunale Maurizio Vietri (anche lui indagato nella stessa inchiesta, ndr), alla facente funzioni di sindaco Sabrina Marino e al Prefetto Giorgio Zanzi.
Il passo – importante dal punto di vista amministrativo – era già nell’aria da alcuni giorni, perché Rivolta era stato interrogato per diverse ore settimana scorsa ed era emersa la sua volontà di collaborare e arrivare ad un eventuale patteggiamento (siamo ancora nella fase delle indagini).
Dal punto di vista procedurale, il Testo Unico Enti Locali prevede che le dimissioni debbano essere portate a conoscenza del Consiglio Comunale e che diventino irrevocabili entro 20 giorni. Passato questo termine il Consiglio Comunale viene sciolto e viene nominato il Commissario Prefettizio, che traghetta il Comune verso nuovi elezioni e garantisce l’ordinaria amministrazione nei mesi successivi.
Danilo Rivolta, esponente di Forza Italia, guidava una giunta di centrodestra, era stato eletto nel 2014. L’ultimo consiglio comunale – senza sindaco, ovviamente – si è tenuto giovedì scorso e ha approvato tra l’altro il Piano Diritto allo Studio che secondo la maggioranza non poteva essere rinviato (di altro parere l’opposizione, che ha sentio anche il Prefetto). Orietta Liccati, compagna di Rivolta e assessore all’urbanistica a Gallarate, indagata, si era invece già dimessa nel giorno in cui era stata eseguita l’ordinanza di custodia cautelare (la delega è ancora nelle mani del sindaco Cassani).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.