Al crossodromo in motorino, solo uno è arrivato in cima alla salita
Gianluca Briganzoli, in sella ad un Giulietta Peripoli, è arrivato in cima alla salita del Ciglione nella pazza sfida tra motorini truccati - VIDEO

Sono stati 100 i bolidi pimpati che questa mattina si sono sfidati nel Red Bull Epic Rise, la competizione che ha radunato al Crossodromo Internazionale del Ciglione della Malpensa (Cardano al Campo ) i piloti più folli d’Italia per un vero “epic day” all’insegna del divertimento e della passione per i motori.
Gli aspiranti Epic Rider si sono dati battaglia per raggiungere la cima di una salita infernale di 50 metri in tre categorie: la Proto dedicata ai motorini creati artigianalmente con una cilindrata massima di 100cc 2 tempi e solo a frizione automatica; la Truccati per i mezzi con telaio originale e un massimo di 75 cc, monocilindrici e a frizione automatica e la classe Stock, entry level degli Epic Riders con telaio e ciclistica originale, monocilindrici e a frizione automatica (non oltre 65cc).
Un solo pilota è riuscito nell’impresa: nella classe Proto, Gianluca Biganzoli, pilota test Vibram, si è aggiudicata la vittoria assoluta, raggiungendo la vetta a bordo di un Giulietta-Peripoli. Al secondo posto Alessio Galli Rotelli con 48 metri percorsi, seguito da Andrea Fara che si è fermato a 47 metri.
Nella categoria Truccati Giovanni Garofalo è salito sul primo gradino del podio con 49 metri, seguito da Alberto Guenzani (46 metri) e Mattia Pavani (45,50 metri).
La sezione Stock ha visto l’unica donna classificata, Francesca Cavatorta, che con 42 metri si è posizionato al terzo posto e si conquistata il premio speciale “Prima ragazza”. Davanti a lei Alessio Figini (45 metri) e Federico De Matteis (42,5 metri).
La giuria composta dallo youtuber Andrea Pirillo, il conduttore televisivo Ciccio Valenti e la blogger Giorgia Crivello ha invece assegnato a Alessandro Danini il titolo di “Epic Moped”, per fantasia, peculiarità del mezzo e travestimento.
I primi tre centauri di ogni classe – Proto, Truccati e Stock, trascorreranno una giornata di gare nell’hospitality Red Bull a Misano. Il vincitore dell’”Epic Moped” volerà a Madrid, accompagnato dal giudice Andrea Pirillo, per assistere al Red Bull X-Fighters 2017, l’evento più prestigioso al mondo dedicato al motocross freestyle.
Presenti all’evento gli sponsor Parmakit e Vibram, l’azienda produttrice di suole in gomma ad alte prestazioni, che per il secondo anno ha partecipato al Red Bull Epic Rise esponendo le novità del mondo moto in ambito suole e tecnologie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.