Alessandro Petrone è il nuovo assessore all’urbanistica di Gallarate
A quattro mesi dalle dimissioni di Orietta Liccati il sindaco Cassani ha affidato le deleghe

È Alessandro Petrone il nuovo assessore all’urbanistica ed edilizia privata del Comune di Gallarate: il nome è stato ufficializzato questa mattina, giovedì 21 settembre, dal sindaco di Gallarate Andrea Cassani.
Il primo cittadino aveva tenuto per sè le deleghe da maggio 2017, da quando si dimise Orietta Liccati, indagata nell’inchiesta di Lonate Pozzolo che ha portato in carcere il suo compagno, Danilo Rivolta. Petrone ha ringraziato il sindaco, il suo partito, Forza Italia (di cui è militante da decenni) e «chi mi ha preceduto, Orietta Liccati». Ha detto anche che il suo ufficio sarà «un ufficio di vetro, massima trasparenza».
La delega rimane quindi a Forza Italia, senza i rimpasti di giunta che erano stati valutati nell’ultimo mese. Cassani ha spiegato che l’accordo è stato raggiunto tra le due segreterie di Lega e Forza Italia, «dopo un confronto con i vertici nazionali del mio partito» e considerata «la opportunità di proseguire questa esperienza amministrativa»; ha anche citato le garanzie sui punti specifici relativi all’urbanistica, quelli che il sindaco chiama «paletti» della stretta via condivisa con gli alleati azzurri. «Metto la mia parola e la mia faccia rispetto al fatto che il mio mandato sarà svolto secondo i paradigmi che sono stati citati» ha assicurato Petrone.
Quali sono? Nella giornata di mercoledì è stata inviata ai consiglieri comunali la bozza di “seconda variante al Piano di Governo del Territorio”, che comprende i punti fondamentali «già raccontati da Orietta Liccati il 15 maggio» (proprio alla vigilia delle misure cautelari e delle dimissioni dell’ex assessore) e condivisi da tutta la maggioranza «compresa Libertà per Gallarate». Il sindaco ha citato in questo senso la «riduzione delle medie strutture di vendita che sono possibili in questo pgt vigente» e la necessità di «evitare la moschea», oltre alle «piccole modifiche che sono necessarie a ogni piano con il passare del tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.