Riunione operativa a Milano per la candidatura di Giorgio Gori
Incontro operativo a Grattacielo Pirelli che ha delineato le strategie della campagna a sostegno del candidato del Pd per le prossime Elezioni Regionali

Questa mattina si è svolto un incontro operativo a Grattacielo Pirelli che ha delineato le strategie della campagna a sostegno di Giorgio Gori alla carica di Presidente della Regione Lombardia e gli strumenti per attuarle.
La mattinata ha avuto inizio con il discorso introduttivo di Alessandro Alfieri, Segretario Regionale del Pd, che ha ripercorso le fasi che stanno caratterizzando questo percorso e le sfide future.
È stata poi la volta di Jacopo Scandella, consigliere regionale bergamasco, che ha raccontato il lavoro preparatorio di suddivisione in aree omogenee della nostra Regione, nella consapevolezza che la Lombardia ha molteplici e talvolta differenti esigenze. E’ stato poi annunciato l’imminente lancio dei comitati a sostegno della candidatura di Giorgio Gori.
Infine la mattinata si è chiusa con l’intervento di Giorgio Gori che ha ripercorso la sua biografia e le ragioni di un impegno politico e amministrativo. Per poi porre il focus su alcune priorità d’intervento.
Il segretario provinciale del PD Samuele Astuti, presente all’incontro, afferma: «La mattinata è servita per indicare l’obiettivo a cui il Partito Democratico guarda con convinzione, in squadra insieme a una coalizione larga, aperta ed espressione del centrosinistra e del miglior civismo. Il lavoro del nostro Segretario Regionale Alfieri e di Giorgio Gori va proprio in questo senso. Sarà importante lavorare con convinzione per realizzare insieme in progetto che metta al centro la Lombardia, con le sue eccellenze ma anche con le sue debolezze: se si pensa, come ricordato proprio da Gori, che il 20% dei giovani non lavora né studia e il 12,6% abbandona gli studi si comprende come la Regione Lombardia abbia delle emergenze su cui intervenire e una delle priorità sarà proprio il lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.