Al Keynes riapre lo sportello di orientamento professionale
Oltre 80 ragazzi dell’Istituto sono impegnati in queste settimane nei laboratori di job e life skills proposti dalla cooperativa sociale NATURart
Lavorare sulle attitudini e sul talento personale, preparare il curriculum, elaborare il bilancio di competenze: riparte lo sportello di orientamento professionale della cooperativa sociale NATURart per Giovani di Valore, il progetto interdistrettuale della provincia di Varese che crea connessioni tra i giovani e il mondo del lavoro.
La sede è all’interno della scuola dell’ I.S.I.S Keynes, ma il servizio è gratuito anche per gli esterni, purché al di sotto dei 25 anni: uno o più colloqui finalizzati a individuare le proprie capacità e a valorizzare le competenze di una immediata o futura ricerca attiva del lavoro, magari di autoimprenditorialità. E per chi ancora studia c’è la possibilità di focalizzarsi su università, lavoro, volontariato, scambi all’estero: l’obiettivo è fornire strumenti per affrontare l’uscita dal mondo scolastico, iniziando ad immaginare strade e prospettive del prossimo futuro.
L’educatrice Alessandra Visone riceve su appuntamento: 393 9609763 oppure alessandra.visone@cooperativasocialenaturart.it
Giovani di Valore, finanziato da Fondazione Cariplo, è alla sua seconda annualità e ripartono tutte le iniziative di NATURArt al Keynes. Saranno infatti oltre 80, dunque il doppio rispetto all’anno precedente, i ragazzi dell’istituto professionale che frequenteranno i laboratori di life e job skills pensati per le terze e le quarte. “La cosa premiante – spiega l’educatore Fabio Ramella – è che non sono appuntamenti obbligatori, dunque, è evidente che, attraverso questi cicli di incontri, noi rispondiamo ad un bisogno dei ragazzi. La scuola li forma in modo consono dal punto di vista didattico, ma la voglia di mettersi maggiormente in gioco è grande”.
Quali sono le competenze personali sulle quali è importante aiutare i giovani a fare delle rielaborazioni? Innanzitutto, la dedizione al sacrificio, il mantenere la motivazione e la capacità di gestire un fallimento: “Anche questi ultimi aiutano a crescere, è fondamentale comprendere di aver fatto un errore e avere il coraggio di riprovare”.
Gli incontri relativi alle job skills prevedono altri tipi di abilità, tra cui essere convincenti ad un colloquio di lavoro e di sapersi presentare al meglio: “Qualsiasi datore di lavoro, nel momento in cui incontra un candidato, – continua Ramella – vuole essere convinto sul fatto che sta scegliendo la persona giusta”. Negli incontri, si parlerà di stage, di alternanza scuola-lavoro, nella consapevolezza che umiltà, una corretta ed equilibrata consapevolezza delle proprie competenze unita allo spirito di sacrificio, ed a un po’ di fortuna, sono alla base di una carriera di successo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.