La Madonna di Fatima saluta Varese e arriva a Tradate
Basilica gremita per la messa di congedo dal simulacro che è rimasto per una settimana. Ora la statua è giunta a Tradate
Basilica di San Vittore gremita questo pomeriggio, domenica 8 ottobre, per il saluto di commiato dal simulacro della Madonna di Fatina. Presente da una settimana, la statua che raffigura Maria apparsa ai tre pastorelli nel 1917 ha lasciato l’altare varesino per trasferirsi a Tradate dove proseguirà la sua permanenza nel Varesotto,.
La messa, officiata da Monsignor Panighetti, ha posto al centro il senso della figura della Madonna, testimone dell’amore di Dio: « Quando apparve nel 1917, il mondo culturale stava promuovendo un modello ambizioso di uomo vincitore che non aveva bisogno di Dio. Qualcuno teorizzò anche la necessità della morte di Dio per la salvezza dell’umanità – ha ricordato il prevosto varesino – Nell’apparizione, la Madonna volle ricordare che Dio è amore e sostegno, compagno presente e futuro».
Nel corso dell’omelia, Monsignor Panighetti ha ringraziato chi ha permesso la settimana di adorazione del simulacro a partire dai tanti volontari sino a Don Vittorio e all’apostolato di Fatima.
Al termine della celebrazione, la statua è stata affidata ai volontari della Protezione civile della Lombardia che l’hanno caricata sul furgone per trasportarla sino all’elicottero poi atterrato al campo sportivo di Tradate dove, ad attanderla c’erano il parroco, monsignor Agnesi e il sindaco Dario Galli. Il simulacro rimarrà a Tradate per una settimana.
Nel video il momento dell’arrivo al campo sportivo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.