Nella chiesa sconsacrata a “lezione” di Ottocento
Dopo il successo degli incontri primaverili sull’arte contemporanea si replica con la grande cultura alla portata di tutti

Dici proloco e pensi alla sagra delle salamelle. Ma questa volta il collante per stare insieme e condividere spazi e idee arrivano su un versante più alto, quello dell’arte.
Dopo il successo delle lezioni sull’arte contemporanea dedicate a chi era a digiuno di Burri o Fontana (non a caso venne ribattezzato “per scettici”) , arriva infatti l’approfondimento proposto dalla Proloco di Grantola, che si è fatta carico di organizzare la seconda proposta artistico-culturale dedicata all’Ottocento.
«Si tratta – spiegano gli organizzatori – di una serie di quattro incontri presso la ex chiesa del San Carlo a Grantola che vogliono ripercorrere a ritroso il percorso iniziato a maggio con il viaggio nel mondo dell’arte contemporanea».
Si cercherà di comprendere dall’apparente semplicità delle opere, le motivazioni e gli eventi che hanno portato nell’arco del secolo alla nascita dell’arte moderna.
Il corso è curato da Chiara Gatti, critica d’arte di Repubblica, Federico Crimi, storico e ricercatore e Marco Fazio, storico e docente.
Il costo del corso è di 20 euro e patirà il prossimo 19 ottobre con “Canova e il Neoclassicismo”.
26 ottobre: “Baciami ancora, Hayez e Klimt”; 2 novembre, “Con la r maiuscola, il realismo da Coubert ai divisionisti”; 9 novembre “Itinerario lombardo”.
I corsi hanno inizio alle 20.30. L’iniziativa è a cura della Proloco di Grantola e dell’associazione “Gli amici della San Carlo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.