Il futuro dell’impresa e del lavoro al tempo dei robot
La tavola rotonda, inserita nel Festival dell'utopia, si terrà lunedì 4 dicembre (17,30) presso il Salone Estense

L’applicazione sempre più estensiva dell’intelligenza artificiale e le piattaforme digitali stanno trasformando radicalmente il mondo dell’impresa e del lavoro. Quali saranno gli effetti sull’occupazione? Ci sarà, come indicano alcune ricerche, una consistente perdita di posti di lavoro? Come cambieranno le forme contrattuali e le relazioni industriali? Quali indicazioni vengono dal contesto produttivo della provincia di Varese?
A queste e molte altre domande forniranno le loro risposte e previsioni Riccardo Comerio, amministratore delegato Comerio Ercole spa, Umberto Colombo, segretario generale Cgil di Varese, Marco Giovannelli, direttore di Varesenews, e Fulvio Fagiani, presidente di Universauser, nella tavola rotonda “Il futuro dell’impresa e del lavoro”.
La tavola rotonda si terrà lunedì 4 dicembre, ore 17,30, presso il Salone Estense, e sarà preceduta dai saluti e dall’introduzione di Davide Galimberti, sindaco di Varese, e Alberto Coen Porisini, rettore dell’Università dell’Insubria.
“Il futuro dell’impresa e del lavoro” è stato il tema di un’intera sessione del Festival dell’Utopia 2017, che si è occupata della Responsabilità sociale d’impresa, presentata e commentata da Andrea Uselli, della figura di Adriano Olivetti, utopista concreto, a cura di Alberto Saibene.
Dello specifico tema delle trasformazioni del lavoro nei prossimi anni hanno parlato Alfredo Biffi, che ha presentato i risultati di una ricerca condotta da SDA Bocconi sugli effetti dell’adozione e diffusione delle tecnologie informatiche, Lelio Demichelis, sulle trasformazioni del lavoro da Ford e Uber, Federico Chicchi, sulla società della prestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.