Arriva il Giappone al teatro di Varese
La giornata del 14 febbraio al teatro Openjobmetis sarà dedicato al paese del sol Levante: con un incontro sulla cultura giapponese, e con una narrazione della Butterfly

Mercoledì 14 febbraio il Giappone sbarca a Varese, con una serata dedicata al paese del sol levante: alla sua bellezza e alla sua ritualità̀, alla fedeltà̀ e all’onore.
Succederà al teatro Openjobmetis, in piazza della Repubblica, con una serata intensa che inizia alle 19.
Per le 19 infatti è previsto un evento di presentazione della cultura e delle tradizioni del Giappone attraverso il Libro “il Galateo del Business 3.0 – testo in italiano, inglese, spagnolo e giapponese” presentato dall’autrice, Paola Della Chiesa a Tokyo durante la Japan Women International Conference a giugno del 2017.
Alle 21 invece è di scena “Butterfly“, narrazione in opera giapponese da uno studio su “Madame Butterfly” di David Belasco, di e con Silvia Priori.
Uno spettacolo che nasce dalla ricerca delle radici di Madame Butterfly: Puccini infatti scelse il soggetto della sua sesta opera dopo aver assistito a Londra, nel luglio 1900, all’omonima tragedia in un atto di David Belasco, a sua volta tratta da un racconto dell’ americano John Luther Long dal titolo Madam Butterfly, apparso nel 1898. Quando Puccini vide la pièce teatrale di Belasco se ne innamorò e commissionò a Luigi Illica e Giuseppe Giacosa di scriverne una traduzione in chiave lirica, e così nacque il libretto della Madame Butterfly su musiche di Puccini.
Proprio dalla piece di Belasco è stata ispirata la narrazione: una storia di amore ambientata in Giappone, di più «Una delle storie d’amore più profonde che mai siano state concepite – la definisce Silvia Priori – Amore sensuale, erotico ma sublime. Butterfly è una geisha, un’artista del mondo che fluttua, canta, danza e vi intrattiene. Il resto è ombra, il resto è segreto»
Con l’autrice e attrice ci saranno anche il soprano Kaoru Saito e il gruppo di tamburi giapponesi Kotoji. La regia dello spettacolo è di Kuniaki Ida, in collaborazione con Roberto Gerboles. le musiche sono di Robert Gorick, la scenografia di Luigi Bello, i costumi di Sartoria Bianchi – Milano e Vittoria Papaleo. La produzione dello spettacolo è di TeatroBlu.
Per info e prenotazioni: 0332.590592-284224, info@teatroblu.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.