Furto negli armadietti dell’ospedale: sono luoghi pubblici o di privata dimora?
Una piccola diatriba giuridica nel cuore di un procedimento che vede imputata una persona per fatti che risalgono al 2012. Il 14 maggio deciderà il giudice
Lui è di origini straniere, dice al giudice di aver messo la testa a posto dopo un passato burrascoso. Ora per vivere fa il dog sitter, ma è accusato di aver rubato negli armadietti dell’ospedale di Varese e nella borsa di una dottoressa.
Per questi fatti avvenuti nel 2012 è giunto il momento della verità: innocente fino a prova contraria, sarà tuttavia il giudice Valentina Maderna a decidere.
Non prima, però, di aver risolto un’interessante questione giuridica, che ha visto contrapporsi due tesi maturate in aula a colpi di riferimenti di sentenze di Cassazione tra l’avvocato difensore Martina Zanzi e il pubblico ministero Lucilla Gagliardi.
Il quesito è il seguente: l’armadietto dove i dipendenti ripongono i propri effetti personali è da ritenersi o no privata dimora?
Il punto non è poca cosa. Una questione del tutto giuridica, perché a seconda di quello che verrà definito, cambiano gli articoli del codice penale da applicare e la pena, in caso di condanna, che potrà quindi essere più o meno grave.
Ma non solo: quante persone che lavorano ogni giorno in ospedali, uffici, dipartimenti, università e quant’altro c’è nella galassia del “pubblico” si possono potenzialmente trovare nei panni delle persone offese da reati come il furto?
Ora si attende la prossima udienza, fissata a breve, per il 14 maggio.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










La cosa vergognosa non è tanto la diatriba riguardo il tipo di reato ma il fatto che si sta facendo un processo ora per un fatto accaduto nel 2012.