Condanna per l’ex-capo della Polizia Locale sulla vicenda autovelox
Respinto il ricorso del legale di Caterina Buffardeci condannata a 6 anni per corruzione e abuso d'ufficio nella vicenda autovelox

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del legale di Caterina Buffardeci e ha tramutato in definitiva la pena nei confronti della ex-comandante della Polizia Locale di Casorate Sempione, condannata per i reati di corruzione e abuso d’ufficio a sei anni di carcere. (foto di repertorio)
Con lei è stato condannato a 6 anni e 5 mesi Claudio Ghizzoni, amministratore della Igea, in quanto promotore della corruzione del pubblico ufficiale al fine di ottenere l’appalto per la fornitura di autovelox per il comune della cintura di Malpensa.
La vicenda risale al 2013 ed era esplosa insieme a quella delle multe maggiorate arrivate a casa di moltissimi automobilisti della zona per la quale era stata poi assolta. Ora per i due protagonisti di questa storia potrebbero aprirsi le porte del carcere. Il Comune di Casorate Sempione si era costituito parte civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.