“Nature Urbane, quanto ci costi?”
La domanda è stata posta dal consigliere comunale di Forza Italia Domenico Esposito, a margine della commissione bilancio del 18 settembre. Le risposte dell’assessore Buzzetti

E’ una domanda che circola – con ampia varietà di cifre – da diversi giorni, ed è risuonata anche a margine della commissione bilancio che si è svolta il 18 settembre e che, tra l’altro, ha approvato il bilancio consolidato dell’Amministrazione: quanto costa davvero il festival Nature Urbane, che comincerà giovedì 20 settembre?
A porla, in concreto, è stato il consigliere comunale di Forza Italia Domenico Esposito, che ne ha chiesto conto all’assessore Cristina Buzzetti e al presidente della Commissione, Luca Conte (nella foto sopra).
«Comprendo la domanda – ha risposto Conte – Anche perché ho letto cifre molto diverse tra loro sulla stampa, e in alcuni casi le dichiarazioni sembravano del tutto campate in aria»
Una risposta più circostanziata è arrivata dall’assessore al Bilancio, che ha precisato: «Non ci sono ancora dati precisi, perché gli impegni di spesa non sono stati ancora definitivamente contabilizzati: per una risposta precisa potrò essere più chiara nella prossima commissione – ha spiegato Buzzetti – Si può però cominciare a tenere conto del fatto che nel bilancio preventivo era stata enucleata la voce “Nature Urbane” e che alla voce di spesa del Comune si sono però aggiunti i contributi regionali e le sponsorizzazioni. Di certo, non sono i 400mila euro di cui si parla: a grandi linee, siamo intorno alla metà di quelle somme. In particolare, il nostro stanziamento intorno ai 190mila euro, a cui però bisogna aggiungere ribassi, contributi e sponsorizzazioni»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.