Per “riempire” il Lago Maggiore servirebbe tutta l’acqua del lago di Varese
Nonostante le abbondanti piogge di questi giorni, rispetto alla media del periodo nel Lago Maggiore mancano più di 160 miliardi di litri d'acqua

Non può certo bastare un temporale per tamponare una stagione di siccità. Nonostante l’enorme quantità di acqua che si è riversata nel bacino con i temporali di questi giorni la situazione per il Lago Maggiore è infatti ancora critica (foto Giancarlo Tiranti).
Il livello del Verbano rimane abbondantemente sotto la soglia dello 0 idrometrico: meno 14,8 centimetri è il dato rilevato domenica alle 14, un valore molto al di sotto quello consueto del periodo. La media registrata per questi giorni dal 1942 ad oggi fissa il livello a 54 centimetri sopra lo zero, dunque il lago oggi dovrebbe essere 80 centimetri più in su rispetto a quanto non sia.
Certo è che l’acqua degli ultimi giorni ha aiutato innalzando il livello di una decina di centimetri, ma questo non deve far pensare che l’emergenza idrica si sia superata. Se infatti fa impressione pensare che nel lago siano transitati oltre 23 miliardi di litri di acqua in poche ore è solo perché stiamo parlando di un bacino davvero enorme. Ogni centimetro del Verbano contiene infatti 2 miliardi di litri d’acqua e dunque per colmare la differenza tra quella che c’è oggi e il livello medio di questo periodo servirebbero almeno altri 160 miliardi di litri. Una quantità che è difficile anche da immaginare, equivale più o meno a quella contenuta in 60mila piscine olimpioniche (ognuna contiene in media 2,5 milioni di litri, ndr) oppure, per rendere meglio l’idea, corrisponde a tutta l’acqua che è contenuta nel lago di Varese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Mi sembra abbastanza ovvio che la gestione del deflusso del lago è da rivedere completamente. Bastava chiudere le dighe sul Ticino!!!