Elezioni provinciali, Bertocchi: “Non mi ricandido”
Il consigliere provinciale di Cunardo lo annuncia ufficialmente su Facebook con un lungo post col quale spiega la difficoltà e il lavoro fatto in questi 5 anni come capogruppo dei "Civici e Democratici”

Paolo Bertocchi non si ricandida alla carica di consigliere provinciale.
Lo annuncia ufficialmente su Facebook con un lungo post col quale spiega la difficoltà e il lavoro fatto in questi 5 anni come capogruppo dei “Civici e Democratici”.
«Mercoledì 31 ottobre si terranno le elezione provinciali. Come sapete ho deciso di non ricandidarmi. Sono stati quattro anni intensi, vissuti sempre in prima linea come capogruppo dei “Civici e Democratici”, certamente i più difficili nella storia dell’ente #Provincia. In questi quattro anni abbiamo dovuto affrontare e superare una serie incredibile di avvenimenti che hanno davvero messo a rischio l’ente: la riforma #Delrio che ha trasformato le Province in enti di secondo livello, i #tagli scriteriati dei Governi nazionali e quelli della Regione, il dimezzamento del personale, la scoperta del buco da 50 milioni nel bilancio, la nostra denuncia che ha portato all’avvio dei processi contabili e penali, il durissimo piano di risanamento, il referendum costituzionale fallito. In questo contesto, davvero impensabile, come amministrazione #Vincenzi ci siamo impegnati fino in fondo per evitare a tutti i costi il fallimento dell’ente e il conseguente blocco dei servizi per cittadini e Comuni. Lo abbiamo fatto sentendo il peso e la responsabilità di essere la prima amministrazione di centrosinistra dopo vent’anni di Lega. Non è stato facile ma ci siamo riusciti. Missione compiuta. Si poteva fare meglio? Si poteva fare di più? Certo, sempre, come in ogni cosa. Se però nessuna strada provinciale e nessuna scuola superiore è stata chiusa, se i centri per l’impiego, le biblioteche e i centri di formazione professionale erogano ancora i loro servizi, se non si sono bloccati i controlli ambientali è merito della serietà del nostro lavoro. Il mio mandato finisce qui, sento di aver dato tutto senza risparmiare energie, spero di essere stato all’altezza del ruolo e della tanta fiducia avuta. Voglio ringraziare il Presidente Vincenzi e i miei compagni di banco in consiglio provinciale insieme a tutti i Sindaci e gli amministratori comunali che in questo mandato ci hanno supportato e sopportato. Un grazie infine ai dipendenti della Provincia, hanno vissuto sulla propria pelle lo stress di questi anni senza mai far mancare la loro grande professionalità. Adesso massimo impegno fino al 31 ottobre per sostenere gli amministratori “Civici e Democratici” alle #elezioni!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.