Il gran pranzo per la fine della guerra, come lo sognava il soldato
Tra tante cerimonie in vari paesi, una curiosa: dopo la commemorazione ufficiale ci sarà un pranzo ispirato al menù "sognato" dai soldati italiani prigionieri a Terezin, vicino a Praga

Cavaria con Premezzo ricorda il centenario del 4 novembre 1918, il “giorno della Vittoria”, la fine della inutile strage che insanguinò l’Europa.
Il paese lo fa con una commemorazione, una mostra storica e un curioso pranzo rievocativa.
La mostra sarà allestita all’Antico Palazzo Comunale di via Ronchetti, dal 1° al 4 di novembre: un’esposizione di cimeli storici (10-12.30, 15-18), che riporta non solo allo scenario del fronte ma anche alla vita quotidiana ai tempi della guerra.
Al 4 novembre si terrà invece la commemorazione ufficiale, con la Santa Messa (ore 11 a Premezzo) e il successivo corteo fino al monumento ai caduti.
Infine, l’evento più curioso: il pranzo al Circolo di Premezzo, ispirato al “menù del prigioniero”. Il 1é maggio 1918 un ignoto ufficiale italiano nel campo di prigionia di Terezin, in Polonia, disegnò un menù, una lista dei desideri per chi viveva ogni giorno la fame e il freddo dei campi austroungarici(che erano campi di prigionia, ma facevano i conti con la grande povertà dei tempi: l’Impero Austro-Ungarico soffrì la fame ancor più dell’Italia). “Salame, risotto, bistecca, purè, dolce, caffè, castagne, vino” è l’elenco delle portate che saranno proposte, nel ricordo delle fatiche di chi tornò. Costa 22 euro, prenotazioni al 3341040552.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.