Lo stop a Linate riporta duecento voli Alitalia a Malpensa
La chiusura dell'aeroporto cittadino sarà nell'estate del 2019, per tre mesi: torna anche la navetta Milano-Roma, con nove frequenze giornaliere

Duecento voli in più ogni giorno, solo per Alitalia. È lo scenario per Milano Malpensa nell’estate del 2019, quando per tre mesi chiuderà l’aeroporto di Linate e i voli saranno trasferiti, appunto, sullo scalo della brughiera.
La prospettiva dell’aumento dei voli ha iniziato a far discutere sul territorio, a partire dai sindaci del Cuv, il consorzio dei Comuni intorno all’aeroporto.
Lo scenario è più o meno noto, i numeri sono quelli dei passeggeri di Linate e Malpensa sommati, mentre sui movimenti (cioè decolli e atterraggi) potrebbe esserci qualche modifica, magari con accorpamenti tra “doppioni” sui due scali milanesi. Intanto, a dar l’idea della portata dell’operazione estiva, c’è il numero di Alitalia: duecento i voli che operano su Linate, che finiranno trasferiti su Malpensa tra il 27 luglio e il 27 ottobre.
I passeggeri della tratta Milano Linate-Roma Fiumicino, inoltre, potranno scegliere se partire o atterrare sull’aeroporto di Milano Malpensa, dove avranno a disposizione nove collegamenti giornalieri con Roma, o sullo scalo di Bergamo Orio al Serio dove Alitalia attiverà quattro collegamenti giornalieri.
I viaggiatori che avessero già acquistato un biglietto per un volo previsto nel periodo fra il 27 luglio e il 27 ottobre da o per Milano Linate, avranno la possibilità di scegliere se essere riprenotati sul volo da o per Milano Malpensa senza penale o se chiedere il rimborso del biglietto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.