Petizione all’asilo: “Com’è l’acqua che bevono i bimbi?”
Il tema era emerso in consiglio comunale, dopo lo stop alle bottigliette di plastica e il ricorso all'acqua di rubinetto
Informazioni precise sulla qualità dell’acqua che viene bevuta dai bimbi alla scuola materna e sulla situazione del quartiere. È quello che chiedono un centinaio di genitori della scuola materna comunale di via Don Marzorati in una petizione consegnata ieri mattina in Municipio.
Una richiesta ufficiale che fa seguito al silenzio, dal febbraio scorso, dell’Amministrazione comunale di fronte a richieste precise avanzate da una mamma.
Tutto è iniziato quando, durante una seduta di consiglio comunale, una saronnese ha chiesto al sindaco, «in qualità di autorità responsabile della salute pubblica»m chiarimenti sulla situazione della qualità dell’acqua dell’asilo e della sua fornitura ai bambini. In particolare i genitori volevano sapere come mai l’amministrazione scolastica «ha deciso, nel passato anno scolastico, di non distribuire più le bottigliette dell’acqua minerale durante i pasti, ma di dare l’acqua del rubinetto, senza peraltro avvisare i genitori».
Malgrado le rassicurazioni avute al momento su una risposta dal Comune non sono arrivate informazioni precise. «Il direttore didattico – si legge nella lettera – ha solo comunicato alla mamma intervenuta in consiglio che era stato installato un “depuratore” sui rubinetti della cucina, che, come noto, non è deputato al trattamento dei solventi».
Così con l’inizio del nuovo anno scolastico sono tornati alla carica chiedendo «di essere costantemente informati circa la situazione dell’acqua che viene data ai bambini della scuola e lo stato di avanzamento dei lavori di bonifica della falda acquifera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.