Prevenzione e salute: screening gratuiti di occhio e cuore
Domenica 21 ottobre, giornata di controlli di prevenzione del glaucoma riservati ai residenti over 60 alla Fondazione Raimondi. Per il cuore appuntamento al 16 novembre

Fondazione Raimondi Francesco avvia, in collaborazione con le amministrazioni comunali locali, attività gratuite di screening e incontri informativi per la salute e la prevenzione.
Già nelle prossime settimane si entra nel vivo del progetto “Salute: conoscere e prevenire” con gli incontri dedicati alla prevenzione dell’occhio (glaucoma) e del cuore (patologie cardiovascolari). Più avanti è inoltre previsto un approfondimento sui disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali.
I primi appuntamenti sono dedicati allo screening del glaucoma, in collaborazione con i Comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore: domenica 21 ottobre dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00, presso il Poliambulatorio di Fondazione Raimondi (via Volta, Gorla Minore). La giornata di visite gratuite è rivolta ai cittadini over 60 dei due specifici comuni ed è anticipata da due serate informative: giovedì 18 e venerdì 19 ottobre alle 21.00, rispettivamente a Gorla Minore presso l’Auditorium Comunale” Peppo Ferri e a Gorla Maggiore presso la Sala Carnelli in via Toti 5.
In novembre due nuove date da mettere in calendario per la prevenzione legata al cuore: venerdì 16 novembre il dott. Michele Pappalettera, cardiologo, tratterà di temi e approfondimenti sulle patologie cardiovascolari (ore 21, Gorla Maggiore, Sala Carnelli, via Toti 5). Domenica 18 novembre dalle 9 alle 16 l’appuntamento è invece inFondazione Raimondi per effettuare un elettrocardiogramma gratuito (per i cittadini di Gorla Maggiore).
Infine il 25 gennaio 2019 ancora d’intesa con Gorla Maggiore, la dott.ssa Tristana Castignanò, neuropsichiatra infantile, si confronterà sui temi dei disturbi dell’apprendimento e dei bisogni educativi speciali. L’incontro vuole rispondere ad una sempre crescente necessità di supporto alle famiglie che devono far fronte ad eventuali difficoltà cognitive dei propri figli.
Gli screening sono gratuiti previa prenotazione: T. 0331.601133 – interno 201 | dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
malauros su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Prick su Il basket perde una leggenda: è morto Sandro Galleani
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.