Il calendario dei Carabinieri celebra i siti Unesco (anche varesini)
In ogni mese si è scelto di accoppiare dei siti Unesco a visi di carabinieri per illustrare, oltre ai beni culturali, anche le diverse anime dell’Arma. E tra i siti ci sono anche il monte San Giorgio e il gruppo dell'Isolino Virginia

Celebra i siti Unesco Calendario Storico 2019 dell’Arma dei Carabinieri: come ha spiegato infatti il comandante della compagnia di Varese, colonnello Claudio Cappello: «Il calendario di quest’anno fa riferimento al patrimonio culturale italiano e ai suoi siti Unesco»
In ogni mese si è scelto di accoppiare dei siti Unesco a visi di carabinieri per illustrare, oltre ai beni culturali, anche le diverse anime dell’Arma: e, tra siti noti storicamente in tutto il mondo come Pompei, la costiera amalfitana o il Colosseo fanno capolino anche due siti Unesco che interessano anche la nostra provincia.
Ad Ottobre, nel mese in cui viene raccontata la linea mobile, che garantisce l’Ordine Pubblico, fa capolino tra le illustrazioni l’area del Monte San Giorgio, il sito Unesco al confine tra Italia e Svizzera istituito nel 2010.
Mentre a Novembre, dove vengono illustrate le opere dell’Arma a difesa dell’ambiente e il carabiniere Forestale, tra i siti Unesco citati c’è quello dei siti palafitticoli preistorici della Alpi, che comprendono molti territori dal Friuli al Piemonte, ma soprattutto, per noi comprende i ritrovamenti del lago di Varese e in particolare l’Isolino Virginia.
I calendari, che sono da anni una preziosità per collezionisti, sono realizzati per scopi benefici: «Quest’anno la vendita dei calendari, delle agende e dei planning, sarà devoluta in parte all’associazione che si occupa dei nostri orfani, e in parte ai bambini dell’ospedale Gaslini di Genova, – ha sottolineato Cappello – Abbiamo voluto così dare un segnale ad un territorio in quest’ultimo anno martoriato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.