Potenziato il trasporto urbano verso il quartiere universitario
Da lunedì 5 novembre, in via sperimentale, Autolinee varesine ha aumentato le corse nella fascia di punta mattutina

Trasporti pubblici rafforzati verso il quartiere universitario di Bizzozero. Dal 5 novembre 2018 Autolinee Varesine ha introdotto – in via sperimentale – tre corse della linea C dedicate all’Università degli Studi dell’Insubria. Le “corse Uninsubria” sono attivate nella fascia di punta mattutina con i seguenti orari: 8.16, 8.36 e 8.50: si tratta di corse dirette senza fermate intermedie, che partono da corso Moro e via Morosini/libreria Mondadori e arrivano direttamente alla fermata di via Monte Generoso, ad eccezione della deviazione interna alle Bustecche/largo Deledda.
«Tali corse consentono di accorciare il tempo di percorrenza e aumentare la frequenza della linea in un orario di grande afflusso verso il Campus di Bizzozero dell’Università degli Studi dell’Insubria» spiega la professoressa Elena Maggi, in qualità di mobility manager dell’Ateneo. «Tale servizio, se avrà successo, sarà garantito in forma permanente. Stiamo cercando, inoltre, di potenziare il servizio anche nelle fasce orarie 9-10 e 16-18 sia sulla linea C che sulla linea E e, su quest’ultimo punto, abbiamo riscontrato una potenziale apertura da parte del Comune di Varese e dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino Como-Lecco-Varese, a cui abbiamo proposto possibili soluzioni che stanno vagliando » conclude la docente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.