Qualità delle acque italo-svizzere: più attenzione e un servizio di pronto intervento
Il gruppo di lavoro della Regio Insubrica ha fatto il punto sulla qualità delle acque dei laghi Ceresio e Verbano, e in particolare degli affluenti Faloppia, Breggia e Bolletta

(Il lago Ceresio visto da Serpiano – Foto di Gianpietro Toniolo)
Si è riunito questa mattina a Mezzana, in Canton Ticino, il gruppo di lavoro qualità delle acque della Comunità di lavoro Regio insubrica, composto da rappresentanti del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, di Regione Lombardia, delle Province di Como e Varese, dell’Agenzia regionale protezione ambiente Arpa Lombardia, dipartimenti di Como e Varese, e dell’Ufficio d’Ambito delle Province di Como e Varese (Ato).
Coordinato dal segretario Francesco Quattrini, il gruppo ha provveduto agli aggiornamenti sulla qualità delle acque dei laghi Ceresio e Verbano, e in particolare degli affluenti Faloppia, Breggia e Bolletta, nonché sugli interventi strutturali previsti ed effettuati sulle reti e sugli impianti di depurazione interessati.
Il gruppo ha deciso di costituire un tavolo tecnico operativo di monitoraggio, impegnato sul torrente Faloppia e i depuratori di Ronago e Pizzamiglio e le rispettive reti. Il tavolo si riunirà a partire dal primo trimestre 2019, con lo scopo di informare le parti sulle criticità riscontrate e di valutare soluzioni condivise a cavallo della frontiera per la risoluzione delle problematiche comuni.
In merito al recente episodio di inquinamento delle acque del Faloppia, il gruppo ha deciso di individuare a breve delle figure di riferimento di parte italiana e svizzera, con i rispettivi numeri di pronto intervento, per facilitare e velocizzare il contatto fra le parti e la gestione di eventi e situazioni d’emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.