Consiglio comunale: il primo round si ferma a 48 emendamenti
Esauriti i primi due punti, passati a maggioranza, il consiglio si è prevedibilmente incagliato sull’approvazione del bilancio preventivo del Dup. La seduta si ferma al 48esimo emendamento Pinti

E’ cominciato a Varese il consiglio comunale fiume di fine anno, che ha come obiettivo principale l’approvazione del bilancio preventivo del Dup 2019-2021, presentato dalla giunta nel consiglio comunale precedente.
I primi due punti sono stati discussi e votati in pochi minuti: sia il primo, relativo alla determinazione degli importi per la tassa rifiuti 2019 – approvato a larga maggioranza, come anche l’emendamento proposto dal sindaco di differire la scadenza della prima rata Tari al 28 di febbraio – sia quello riguardante alcune direttive di attuazione del pgt.
E’ stato al terzo punto che il consiglio comunale si è, come previsto, incagliato: quello sull’approvazione del bilancio di previsione del Dup 2019-2021. Per votare il punto era necessario infatti esaminare e votare gli emendamenti presentati dai consiglieri, in tutto oltre 100, 79 dei quali solo del consigliere Marco Pinti, della Lega.
La prima seduta si è conclusa alle 00,03 dopo la votazione del 48esimo emendamento Pinti: oltre a otto emendamenti considerati inammissibili, sono stati tutti bocciati, oppure ritirati dallo stesso consigliere, dopo una sorta di rito che prevedeva l’illustrazione della mozione, la dichiarazione dell’assessore al bilancio Buzzetti che dava laconicamente parere negativo sull’emendamento, nessun tipo di reazione dalle altre forze politiche, e la votazione che li bocciava, uno a uno, a maggioranza.
Solo per uno di essi c’è stato un momento di suspence: riguardava dei fondi per la protezione civile, e il sindaco Galimberti si è dichiarato a favore in linea di principio all’emendamento, ma non nella sostanza delle somme. Preso atto del parere favorevole del sindaco, Pinti ha dichiarato di voler ritirare l’emendamento, per sostituirlo con altri di minor importo (era l’oggetto dei seguenti 5 emendamenti): ma alla fine non c’è stato accordo su nessuna cifra, e Pinti ha proseguito con gli altri 5 emendamenti, tutti bocciati.
L’esame degli emendamenti continuerà domani sera, mercoledì 20, a partire dalle 19.30, con gli ultimi 31 del consiglierePinti. Poi si proseguirà con quelli dei consiglieri di Forza Italia, della Lista Orrigoni e quella del consigliere PD Giacomo Fisco, prima della votazione sul bilancio preventivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.